Vai al contenuto
Studio Legale Zuco
  • Home
  • Aree di intervento
  • Lo Studio Legale
  • Contatti
  • Links

Giorno: 25 gennaio 2021

RIFIUTI. Sversamento e prerogative degli enti pubblici: quando sono considerati responsabili? Consiglio di Stato n. 8054/2020.

Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 8054 del 15 dicembre 2020 (ud. del 3 dicembre 2020) La disponibilità dei beni da parte di soggetti pubblici, tanto più se esercitino un pubblico servizio verso una moltitudine di cittadini, consente di ritenere esigibili e non sproporzionate tutte le iniziative necessarie ad impedire o, quantomeno a limitare, […]

Categorie

  • Articoli (99)
  • Giurisprudenza (403)
  • News ed Eventi (252)
  • RIFIUTI. Classificazione, caratterizzazione, miscelazione. T.A.R. Veneto n. 235/2021.

  • PULIZIA E SANIFICAZIONE NEGLI EDIFICI E AMBIENTI AD USO CIVILE, SANITARIO E PER PRODOTTI DETERGENTI: i criteri minimi del d.m. 29 gennaio 2021 n. 42.

  • ACQUE. Il punto di misurazione dello scarico alla luce dell’AIA. Cons. di Stato N. 652/2021.

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Nov   Feb »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivi

Avv. Alessandro Zuco

Corso Venezia, 24 – 20121 Milano

Tel.: 02.798878

Fax: 02.76015647

Recapito cellulare: 347.0868640

  • RIFIUTI. Classificazione, caratterizzazione, miscelazione. T.A.R. Veneto n. 235/2021.

  • PULIZIA E SANIFICAZIONE NEGLI EDIFICI E AMBIENTI AD USO CIVILE, SANITARIO E PER PRODOTTI DETERGENTI: i criteri minimi del d.m. 29 gennaio 2021 n. 42.

  • ACQUE. Il punto di misurazione dello scarico alla luce dell’AIA. Cons. di Stato N. 652/2021.

Categorie

  • Articoli (99)
  • Giurisprudenza (403)
  • News ed Eventi (252)
Utilizza WordPress | Tema: Amadeus by Themeisle.