Articolo su “Ambiente & Sicurezza sul Lavoro” EPC Edizioni: i diritti e le garanzie processuali attribuite ai soggetti destinatari di attività di controllo tra campionamenti, rilievi ed accertamenti.

Nel numero bimestrale 3/2024 della Rivista “Ambiente & Sicurezza sul Lavoro” edita da EPC Edizioni e’ stato pubblicato un contributo dell’Avv. Alessandro Zuco avente ad oggetto “Campionamenti, accertamenti e rilievi in campo ambientale – Confini processuali e pratici”. Seguendo la corposa disamina ed evoluzione giurisprudenziale, il contributo analizza il sistema dei diritti e della garanzie […]

RIFIUTI. La responsabilità del custode giudiziario sulla rimozione di rifiuti di immobile pignorato. Consiglio di Stato n. 3257/2024.

Cons. di Stato, Sez. II, sent. n. 3257 del 9 aprile 2024 (ud. del10 gennaio 2024) Pres. F.F. Caputo, Est. Ravasio Rifiuti. Custode giudiziario ed obblighi di rimozione. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. La responsabilità alla rimozione dei rifiuti grava sul custode giudiziario di immobile sottoposto a pignoramento immobiliare, quando all’interno dell’immobile pignorato si trovino […]

RIFIUTI. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA SPEDIZIONE DEI RIFIUTI. REG. UE 2024/1157.

In data 30 aprile 2024  (G.U.U.E. L del 30 aprile 2024) è stato pubblicato il Regolamento UE 2024/1157 del 11 aprile 2024 recante “regolamento (Ue) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024, che modifica i regolamenti (Ue) n. 1257/2013 e (Ue) 2020/1056 e abroga il regolamento (Ce) n. 1013/2006″, avente ad oggetto […]

MATERIE PRIME CRITICHE E STRATEGICHE: IL REGOLAMENTO UE 2024/1252.

In data 3 maggio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Europea (Guue Serie L del 03/05/2024) il Regolamento UE 2024/1252 dell’11 aprile 2024 recante “che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche e che modifica i regolamenti (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1724 e (UE) 2019/1020“. […]