Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 44033 del 3 dicembre 2024 (ud. del 14 novembre 2024) Pres. Ramacci, Est. Galanti Rifiuti. Natura dell’attività di campionamento. Non può attribuirsi all’attività di campionamento dei rifiuti la «natura» di accertamento tecnico ex se, essendo al contrario rimessa al giudice del fatto la valutazione (incensurabile, come visto, in sede […]
LA DELEGA DI FUNZIONI AMBIENTALI: i requisiti secondo la Cassazione. Cass. Pen. n. 42598/2024.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 42598 del 21 novembre 2024 (ud. del 12 settembre 2024) Pres. Ramacci Rel. Zunica Rifiuti. Delega di funzioni e requisiti In tema di gestione dei rifiuti, è consentita la delega di funzioni a condizione che risultino configurabili alcuni requisiti, rimasti non provati nel caso di specie, occorrendo cioè che […]
RIFIUTI. L’obbligo di rimozione tra responsabile dell’abbandono e obbligati in solido in caso non impugnino il provvedimento ordinatorio. Cassazione Penale n. 44343/2024.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 44343 del 4 dicembre 2024 (du. del 14 novembre 2024) Pres. Ramacci, Est. Noviello Rifiuti. Abbandono e responsabilità. Obbligo di rimozione per responsabile dell’abbandono e obbligati in solido. Riflessi sulla necessità di impugnazione del provvedimento ordinatorio. Art. 255 comma 3 d. lgs. n. 152/2006. In tema di […]
Persone, Pianeta, Prosperità, Pace, Partnership. LE 5 P della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile per un mondo migliore.
Persone, Pianeta, Prosperità, Pace, Partnership: sono le 5 parole chiave (a cui si affiancano 55 indicatori) in cui si estrinseca la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), strumento di coordinamento nazionale che descrive quali siano gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Italia in relazione agli adempimenti previsti dall’Agenda 2030. L’area Persone, affinchè possano essere garantiti […]
Le novità del DECRETO AMBIENTE: valutazioni e autorizzazioni, energie rinnovabili, bonifiche, economia circolare, contrasto al dissesto idrogeologico.
In data 16 dicembre 2024 con Legge 13 dicembre 2024, n. 191 (in G.U. n. 294 del 16/12/2024) è stato convertito con modificazioni il Decrreto Legge 17 ottobre 2024, n. 153, recante “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di […]