Vai al contenuto
Studio Legale Zuco
  • Home
  • Aree di intervento
  • Lo Studio Legale
  • Contatti
  • Links

Tag: accumulo

RIFIUTI. Abbandono e partecipazione al procedimento di accertamento della responsabilità. T.A.R. Brescia n. 1070/2022.

T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 1070 del 3 novembre 2022 (ud. del 20 ottobre 2022) Pres. Gabbricci, Est. Limongelli Rifiuti. Ordinanza di rimozione e smaltimento rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi. Contraddittorio procedimentale. Art. 192 comma 3 d. lgs. n. 152/2006. Con l’ art. 192, comma 3, d.lgs. n. 152 del 2006 […]

RIFIUTI. L’idoneità dei luoghi di gestione dei rifiuti, i rischi potenziali e il controllo della P.A. . Cassazione Penale n. 42426/2021.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 42426 del 19 novembre 2021 (ud. del 6 ottobre 2021) Pres. Di Nicola, Est. Ramacci Rifiuti. Idoneità dei luoghi ove avviene la gestione. Art. 256, comma 1 e 4 d. lgs. n. 152/2006. La gestione dei rifiuti è un’attività che determina rischi potenziali e che, per tali ragioni, la […]

RIFIUTI. Abbandono e obbligo di controllo dell’amministratore sui propri dipenenti. Cass. Pen. n. 5601/2021.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 5601 del 12 febbraio 2021 (ud. del 17 dicembre 2020) Pres. Di Nicola, Est. Galterio Rifiuti. Abbandono ed obbligo di controllo. Nell’obbligo di controllo incombente su chi riveste formalmente la carica di amministratore rientra anche quello, in materia ambientale, sull’operato dei dipendenti della società che abbiano posto in essere […]

RIFIUTI. Quando un deposito incontrollato si trasforma in discarica abusiva? Cassazione Penale n. 15575/2020.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 15575 del 21 maggio 2020 (ud. del 15 gennaio 2020) Pres.Ramacci, Est. Cerroni RIFIUTI. Deposito incontrollato di rifiuti. Trasformazione in discarica abusiva. Concetto di “gestione di una discarica abusiva”. Condizioni. Art. 256, comma 3 d. lgs. n. 152/2006. Art. 181 d. lgs. n. 42/2004. Prova documentale preesistente rispetto al […]

Categorie

  • Articoli (117)
  • Giurisprudenza (520)
  • News ed Eventi (271)
  • ACQUE. Violazione della disciplina degli scarichi e criteri per l’irrogazione delle sanzioni amministrative. T.A.R. L’Aquila n. 371/2022.

  • RIFIUTI. Nessuna deroga alla raccolta e trasporto dei rifiuti in forma ambulante per i rifiuti pericolosi. Cassazione Penale n. 42297/2022.

  • SOSTANZE PERICOLOSE. Quando si impone il parere della CTR in tema di rischi di incidenti rilevanti? T.A.R. Salerno n. 2789/2022.

febbraio 2023
L M M G V S D
« Gen    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  

Archivi

Avv. Alessandro Zuco

Corso Venezia, 24 – 20121 Milano

Tel.: 02.798878

Fax: 02.76015647

Recapito cellulare: 347.0868640

  • ACQUE. Violazione della disciplina degli scarichi e criteri per l’irrogazione delle sanzioni amministrative. T.A.R. L’Aquila n. 371/2022.

  • RIFIUTI. Nessuna deroga alla raccolta e trasporto dei rifiuti in forma ambulante per i rifiuti pericolosi. Cassazione Penale n. 42297/2022.

  • SOSTANZE PERICOLOSE. Quando si impone il parere della CTR in tema di rischi di incidenti rilevanti? T.A.R. Salerno n. 2789/2022.

Categorie

  • Articoli (117)
  • Giurisprudenza (520)
  • News ed Eventi (271)
Utilizza WordPress | Tema: Amadeus by Themeisle.