Vai al contenuto
Studio Legale Zuco
  • Home
  • Aree di intervento
  • Lo Studio Legale
  • Contatti
  • Links

Tag: ancona

RIFIUTI. Qual è la ratio del procedimento di individuazione dei responsabili dell’inquinamento? T.A.R. Ancona n. 459/2022.

T.A.R. Marche, Ancona, Sez. I, sent. n. 459 del 2 agosto 2022 (ud. del 8 giungo 2022) Pres. Daniele, Est. Capitanio Rifiuti. Abbandono e individuazione dei responsabili. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. L’individuazione dei responsabili ai sensi dell’art. 192 T.U.A. è finalizzata ad accertare tutti i soggetti che a vario titolo hanno contribuito alla […]

Categorie

  • Articoli (117)
  • Giurisprudenza (518)
  • News ed Eventi (271)
  • SOSTANZE PERICOLOSE. Quando si impone il parere della CTR in tema di rischi di incidenti rilevanti? T.A.R. Salerno n. 2789/2022.

  • INQUINAMENTO AMBIENTALE. Per i nitrati vale la concentrazione complessiva. T.A.R. Napoli n. 7779/2022.

  • RIFIUTI. Gli obblighi della corretta caratterizzazione, informazione ed attribuzione dei codici EER. T.A.R. Brescia n. 1071/2022.

gennaio 2023
L M M G V S D
« Dic    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Archivi

Avv. Alessandro Zuco

Corso Venezia, 24 – 20121 Milano

Tel.: 02.798878

Fax: 02.76015647

Recapito cellulare: 347.0868640

  • SOSTANZE PERICOLOSE. Quando si impone il parere della CTR in tema di rischi di incidenti rilevanti? T.A.R. Salerno n. 2789/2022.

  • INQUINAMENTO AMBIENTALE. Per i nitrati vale la concentrazione complessiva. T.A.R. Napoli n. 7779/2022.

  • RIFIUTI. Gli obblighi della corretta caratterizzazione, informazione ed attribuzione dei codici EER. T.A.R. Brescia n. 1071/2022.

Categorie

  • Articoli (117)
  • Giurisprudenza (518)
  • News ed Eventi (271)
Utilizza WordPress | Tema: Amadeus by Themeisle.