ANIMALI. Illegittimo il divieto di ingresso di animali nelle spiagge pubbliche. T.A.R. Catanzaro n. 1430/2022.

T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sez. II, sent. n. 1430 del 1° agosto 2022 (ud. del 27 luglio 2022) Pres. Pennetti, Est. Levato ANIMALI. Divieto di ingresso di animali nelle spiegge pubbliche. Illegittimità. La scelta dell’amministrazione comunale di vietare l’ingresso agli animali nelle spiagge libere e, conseguentemente, ai loro padroni o detentori, sulle spiagge destinate alla libera […]

ANIMALI. Il divieto di detenere animali domestici in condominio è sempre illegittimo? Differenza tra regolamento contrattuale e assembleare.

L’argomento della detenzione di animali domestici in ambito condominiale è un aspetto particolarmente delicato perché oltre che riguardare questioni giuridiche, coinvolge anche la sfera degli affetti personali dei proprietari degli animali da compagnia. In base alla nuova formulazione dell’art. 1138, comma 5 c.c., secondo la quale “Le norme del regolamento non possono vietare di possedere […]

Divieto di accesso indiscriminato ai cani in spiaggia da parte del Comune: è legittimo? T.A.R. Lazio n. 176/2019.

T.A.R Lazio, Latina, Sez. I, sent. n. 176 dell’11 marzo 2019 (ud. del 6 marzo 2019) Pres. Vinciguerra, Est. Marra Diritto amministrativo. Animali. Demanio e patrimonio. Demanio marittimo. Spiaggia. Divieto di accesso per gli animali da compagnia. Ordinanza del sindaco. Illegittimità. E’ illegittima per violazione del principio della ragionevolezza e della vigente normativa della Regione […]