Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 24797 del 4 giugno 2019 (udienza del 13 febbraio 2019) Pres. Lapalorcia, Est. Corbo Acque. Inquinamento idrico. Superamento limiti tabellari e impianti di trattamento delle acque reflue urbane. Residui da metabolismo umano. Art. 137 comma 6 d. lgs. n. 152/206. Esclusione. Illecito amministrativo. Sussistenza. Non è configurabile il reato […]
Tag: art. 101
ACQUE. Assimilazione delle acque reflue industriali a quelle domestiche e dimostrazione delle specifiche condizioni. Cassazione Penale n. 56094/2018.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 56094 del 13 dicembre 2018 (ud. del 8 novembre 2018) Pres. Rosi, Est. Gai Acque. Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche. Artt. 74, comma 1 lett. ff), 101 comma 7, 137 d. lgs. n. 152/2006. In tema di inquinamento idrico l’assimilazione, ai fini della disciplina degli scarichi e […]
Acque. Inquinamento idrico, smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi, definizione di sistema stabile di collettamento, onere della prova per deroga alla disciplina ordinaria. Cassazione Penale n. 6998/2018.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 6998 del 14 febbraio 2018 (ud. del 22 novembre 2017) Pres. Di Nicola, Est. Mengoni Aque. Inquinamento idrico. Smaltimento rifiuti speciali non pericolosi (acque reflue di vegetazione da frantoio oleario). Assenza di autorizzazione. Assimilazione alle acque reflue domestiche ai fini dello scarico in pubblica fognatura. Definizione di sistema stabile […]
Acque. Punto di campionamento del refluo industriale, superamento dei parametri tabellari e modalità di prelievo. Cassazione Penale n. 1296/2017.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 1296 del 12 gennaio 2017 (ud. del 10 marzo 2016) Pres. Rosi, Est. Soccire: Socci Acque. Punto di campionamento. Art. 101, 107, 108, 137 comma 5 d. lgs. n. 152/2006. In tema di inquinamento idrico, il campionamento del refluo industriale, previsto dall’art. 108, d. lgs. 3 aprile 2006, n. […]