Di seguito propongo una sentenza di merito in relazione al riconoscimento delle condizioni prescritte dall’art. 131 bis c.p. ai fini dell’assoluzione per particolare tenuità del fatto. Nella fattispecie concreta, a seguito di controllo da parte di ARPA venivano riscontrate in un’autodemolizione alcune irregolarità ambientali relative alle modalità di gestione delle aree rifiuti (fattispecie attenuata di […]
Tag: art. 131-bis c.p.
RIFIUTI. L’esclusione della particolare tenuità del fatto va valutata alla luce di criteri concreti. Cassazione Penale n. 30681/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 30681 del 1° agosto 2022 (ud. del 1° giugno 2022) Pres. Ramacci, Est. Noviello Rifiuti. Particolare tenuità del fatto. Esclusione. Quantitativo consistente di rifiuti. Esposizione a pericolo ambientale. Art. 131-bis c.p. Art. 256, comma 1 e 2, lett. a) e b) d. lgs. n. 152/2006. Va esclusa la riconoscibilità […]
RIFIUTI. Il deposito incontrollato tra reato permanente e istantaneo. Cassazione Penale n. 32305/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 32305 del 2 settembre 2022 (ud. del 24 maggio 2022) Pres. Ramacci, Est. Corbo Rifiuti. Deposito incontrollato e natura del reato. Art. 256 comma 2 d. lgs. n. 152/2006. Il reato di deposito incontrollato di rifiuti di cui all’art. 256, comma 2, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, può […]
RIFIUTI. Sversamento di materiali sul terreno e particolare tenuità del fatto. Cassazione Penale n. 30681/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 30681 del 1° agosto 2022 (ud. il 1° giugno 2022) Pres. Ramacci Est. Noviello Ric. Varriale Rifiuti. Sversamento di materiali sul terreno. Particolare tenuità del fatto. Artt. 137, 256, 269 d. lgs. n. 152/2006. Va esclusa la riconoscibilità della causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto, […]
La procedura prescrittiva per l’estinzione delle contravvenzioni ambientali è obbligatoria? No. Cassazione Penale n. 40571/2021.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 40571 del 10 novembre 2021 (ud. del 14 ottobre 2021) Pres. Petruzzellis, Est. Di Stasi Estinzione delle contravvenzioni ambientali. Procedura estintiva mediante prescrizioni non obbligatoria. Gli art. 318-bis e ss. d. lgs. 152/06 non stabiliscono che l’organo di vigilanza o la polizia giudiziaria impartiscano obbligatoriamente una prescrizione per consentire […]