T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 1070 del 3 novembre 2022 (ud. del 20 ottobre 2022) Pres. Gabbricci, Est. Limongelli Rifiuti. Ordinanza di rimozione e smaltimento rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi. Contraddittorio procedimentale. Art. 192 comma 3 d. lgs. n. 152/2006. Con l’ art. 192, comma 3, d.lgs. n. 152 del 2006 […]
Tag: art. 184-bis
RIFIUTI. Deposito incontrollato e momento consumativo del reato. Cassazione Penale n. 8088/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 8088 del 7 marzo 2022 (u.d. del 13 gennaio 2022) Pres. Ramacci Est. Di Stasi Rifiuti. Momento consumativo del reato di abbandono o deposito incontrollato. Art. 256 comma 2 d. lgs. n. 152/2006. Ogni qualvolta l’attività di abbandono ovvero di deposito incontrollato di rifiuti sia prodromica ad una successiva […]
RIFIUTI. Le destinazioni d’uso per le bonifiche sono concetti legati all’effettivo utilizzo dei terreni ai fini dell’individuazione delle CSC. Consiglio di Stato n. 439/2022.
Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. n. 439 del 24 gennaio 2022 (ud. del 23 settembre 2021) Rifiuti. Destinazione d’uso di siti da bonificare. Art. 244 d. lgs. n. 152/2006. La Tabella 1 dell’allegato 7 al Titolo V della parte Quarta del d.lgs. n. 152 del 2006 individua le concentrazioni soglia di contaminazione nel suolo […]
RIFIUTI. Il biogas da rifiuti di matrice organica è un rifiuto e necessita di autorizzazione ad hoc. T.A.R. Puglia n. 1580/2021.
T.A.R. Puglia, Bari, Sez. I, sent. n. 1580 del 29 ottobre 2021 (ud. del 6 ottobre 2021) Pres. Scafuri, Est. Zonno Rifiuti. Biogas da rifiuti di matrice organica. Applicabilità della disciplina sui rifiuti. Art. 183, 184 bis e 185 e Allegato V d. lgs. n. 152/2006. L’allegato X alla parte V del d. lgs. n. […]
RIFIUTI. La mera indicazione della cessione a titolo oneroso non basta a dimostrare l’esclusione dalla natura di rifiuto. Cassazione Penale n. 46586/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 46586 del 18 novembre 2019 (ud. del3 ottobre 2019) Pres. Rosi, Est. Mengoni Rifiuti. Natura di rifiuto e permanenza della stessa. La natura di rifiuto, una volta acquisita in forza di elementi positivi (oggetto di cui il detentore si disfi, abbia l’intenzione o l’obbligo di disfarsi, quale residuo di […]