Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 31310 del 17 luglio 2019 (ud. del 4 giugno 2019) Pres. Di Nicola, Est. Gai Rifiuti. Abbandono e responsabilità. Artt. 192, comma 3, 255 comma 3 d. lgs. n. 152/2006. Mentre il comando di cui all’art. 14, comma 3 (ora art. 192, comma 3 d. lgs. 152/06) è rivolto […]
Tag: art. 257
RIFIUTI. Obbligo di bonifica, poteri del Giudice penale e natura della sanzione. Cassazione Penale n. 28175/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 28175 del 27 giugno 2019 (ud. del 12 aprile 2019) Pres. Izzo, Est. Di Stasi Rifiuti. Potere di ordinare la bonifica. Art. 192, 240, 242, 256 comma 2 e 3, 257 d. lgs. n. 152/2006. Ponendosi il potere del Giudice di ordinare la bonifica (ed il ripristino dello stato […]
RIFIUTI. Quando si verifica il reato di omessa bonifica e quali sono i rapporti con il piano di caratterizzazione e il progetto di bonifica? Cassazione Penale n. 17813/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 17813 del 30 aprile 2019 (ud. del 15 novembre 2018) Pres. Aceto, Est. Noviello Rifiuti. Reato di omessa bonifica. Progetto di bonifica. Piano di caratterizzazione. Art. 242 e 257 d. lgs. n. 152/2006. Il reato di cui all’art. 257 d. lgs. 152/06 è configurabile non solo allorquando chi sia […]
L’ESTINZIONE DELLE CONTRAVVENZIONI AMBIENTALI: nuovo articolo sul n. 1/2019 della rivista “Ambiente & Sicurezza sul Lavoro” EPC Edizioni.
Nel numero 1/2019 della Rivista “Ambiente & Sicurezza sul Lavoro” EPC Edizioni è stato pubblicato un contributo dell’Avv. Alessandro Zuco avente ad oggetto l’analisi critica della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali ex artt. 318 bis-octies d. lgs. n. 152/2006. L’introduzione di tale istituto, modellato sulla procedura di estinzione in tema di sicurezza sul lavoro […]
ACQUE. Inquinamento idrico e del suolo. Avvelenamento, pericolosità scientificamente accertata, limiti di soglia. Obblighi di comunicazione e bonifica e ruolo del proprietario del terreno. Cassazione Penale n. 48548/2018.
Cass. Pen., Sez. IV, sent.n. 48548 del 24 ottobre 2018 (ud. del 25 settembra 2018) Pres. Fumu, Est. Pezzella Acque. Inquinamento idrico e del suolo. Avvelenamento delle falde acquifere. Natura di reato di pericolo presunto. Sversamento accidentale. Pericolosità scientificamente accertata. Mero superamento dei limiti tabellari. Potenzialità di nuocere alla salute. Artt. 242, 257, 304 d. […]