Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 17174 del 5 giugno 2020 (ud. del 3 marzo 2020) Pres. Ramacci, Est. Zunica Rifiuti. Delega di funzioni in materia ambientale. Ammissibilità e requisiti. Pur essendo l’istituto della delega di funzioni espressamente disciplinato con riferimento alla prevenzione nei luoghi di lavoro (art. 16 ss. del d. lgs. n. 81 […]
Tag: art. 29-quattuordecies
AIA, violazione delle prescrizioni autorizzatorie e rapporti con la “condotta occasionale”. Cassazione Penale n. 47282/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 47282 del 21 novembre 2019 (ud. del 2 ottobre 2019) Pres. Liberati, Est. Corbo Rifiuti. Autorizzazione integrata ambientale. Scarichi di acque reflue industriali. Limiti ai contenuti di metalli pesanti. Violazione delle prescrizioni. Scarico illecito. Occasionalità. Differenza tra mera irregolarità amministrativa e condotta penalmente rilevante. Art. 29-quattuordecies, 137 d. lgs. […]
Superamento dei limiti tabellari e acque reflue urbane: quando è reato? Cassazione Penale n. 24797/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 24797 del 4 giugno 2019 (udienza del 13 febbraio 2019) Pres. Lapalorcia, Est. Corbo Acque. Inquinamento idrico. Superamento limiti tabellari e impianti di trattamento delle acque reflue urbane. Residui da metabolismo umano. Art. 137 comma 6 d. lgs. n. 152/206. Esclusione. Illecito amministrativo. Sussistenza. Non è configurabile il reato […]
AIA. Macinazione di batterie. Per l’inosservanza dell’art. 29 quattuordecies non è necessario un danno ambientale. Cass. Pen. n. 17056/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 17056 del 18 aprile 2019 (ud. del 13 dicembre 2018) Pres. Liberati, Est. Andronio Ambiente in genere. Inosservanza AIA e non necessità di danno ambientale. Macinazione di batterie. Art. 29 quattuordecies d. lgs. n. 152/2006. Ai fini dell’integrazione della condotta di cui all’art. 29 quattuordecies non è necessaria la […]
L’ESTINZIONE DELLE CONTRAVVENZIONI AMBIENTALI: nuovo articolo sul n. 1/2019 della rivista “Ambiente & Sicurezza sul Lavoro” EPC Edizioni.
Nel numero 1/2019 della Rivista “Ambiente & Sicurezza sul Lavoro” EPC Edizioni è stato pubblicato un contributo dell’Avv. Alessandro Zuco avente ad oggetto l’analisi critica della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali ex artt. 318 bis-octies d. lgs. n. 152/2006. L’introduzione di tale istituto, modellato sulla procedura di estinzione in tema di sicurezza sul lavoro […]