Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 44033 del 3 dicembre 2024 (ud. del 14 novembre 2024) Pres. Ramacci, Est. Galanti Rifiuti. Natura dell’attività di campionamento. Non può attribuirsi all’attività di campionamento dei rifiuti la «natura» di accertamento tecnico ex se, essendo al contrario rimessa al giudice del fatto la valutazione (incensurabile, come visto, in sede […]
Tag: art. 354 c.p.p.
Cave e miniere. Differenza tra esercizio attività oltre i quantitativi autorizzati ed abusivismo. Verifica dell’estraneità del proprietario del terreno e obblighi di ripristino. TA.R. Lecce n. 812/2018.
T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. I, sent. n. 812 del 10 maggio 2018 (ud. del 9 maggio 2018) Pres. Pasca, Est. Bonetto Cave e miniere. Diritto amministrativo. Esercizio dell’attività estrattiva oltre i quantitativi autorizzati. Responsabilità del proprietario dell’area. Istruttoria. Esercizio dell’attività in difetto della necessaria autorizzazione. Proprietario che non risulti assolutamente estraneo all’attività. Ripristino. Artt. 28 […]
Inquinamento idrico. Acque. Campionamenti ambientali, assenza di discrezionalità, distinzione tra prelievo di natura amministrativa e derivante da indagine penale. Cassazione Penale.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 35792 del 20 luglio 2017 (ud. del 15 febbraio 2017) Inquinamento idrico. Acque. Controlli ambientali. Prelievo campioni di terreno. Assenza di discrezionalità. Modificabilità del terreno. Urgenza Art. 354 c.p.p. . Applicabilità. Art. 360 c.p.p. . Accertamenti tecnici non ripetibili . Formalità. Il prelievo di un campione (nella specie, di […]