ARIA. Il concetto di “molestia” costitutivo del reato di getto pericoloso di cose ex art. 674 c.p. e la differenza con il concetto civilistico di immissioni ex art. 844 c.c. . Cassazione Penale n. 32741/2023.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 32741 del 27 luglio 2023 (ud. del 30 giugno 2023) Pres. Ramacci, Rel. Mengoni Aria. Concetto di molestia integrante il reato di getto pericoloso di cose. Art. 674 c.p. . Al fine di definire il concetto di “molestia” che integra la fattispecie di cui all’art. 674 cod. pen., occorre […]

La tutela ambientale: appuntamento mensile sulla Rivista “L’Ufficio Tecnico” n. 7-8/2020 Maggioli Editore. Parte seconda: la tutela dall’inquinamento acustico.

Nel n. 7-8/2020 della Rivista “L’Ufficio Tecnico” Maggioli Editore pag. 69-75 viene pubblicato il secondo contributo dell’Avv. Alessandro Zuco dal titolo “L’inquinamento acustico: competenze, tutela e azioni degli enti locali“, secondo di una rassegna di 5 articoli cheoccuperanno gli ultimi 4 numeri della rivista e che avranno ad oggetto approfondimenti dedicati alla tematica dell’inquinamento ambientale […]

ACQUE. Scaricihi idrici: sversamento di liquami in mare e rapporto di specialità tra art. 137 d. lgs. n. 152/2006 e art. 674 c.p. . Cassazione Penale n. 48406/2019.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 48406 del 28 novembre 2019 (ud. del 18 ottobre 2019) Pres. Andreazz,a Est. Noviello Acque. Scarichi idrici. Inquinamento idrico. Art. 137 commma 6 e 7 d. lgs. n. 152/2006. Rapporto di specialità con l’art. 674 cod. pen. . Non vi è rapporto di specialità, ne’ si verifica assorbimento della […]

IMPIANTI EOLICI e reato urbanistico: realizzare distinti impianti da fonti rinnovabili artificiosamente frazionati per eludere i limiti di potenza fissati per legge. Cassazione Penale n. 12268/2019.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 12268 del 20 marzo 2019 (udienza del 29 novembre 2018) Pres. Cervadoro Est. Di Stasi  DIRITTO URBANISTICO. Fonti rinnovabili. Realizzazione di distinti impianti di fonti energetiche rinnovabili. Art. 12 d. lgs 387/2003. Art. 5 d. lgs 28/2011. Reato edilizio. Art. 44 D.P.R. n. 380/2001. Sequestro preventivo. Art. 321 c.p.p. […]