RIFIUTI. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA SPEDIZIONE DEI RIFIUTI. REG. UE 2024/1157.

In data 30 aprile 2024  (G.U.U.E. L del 30 aprile 2024) è stato pubblicato il Regolamento UE 2024/1157 del 11 aprile 2024 recante “regolamento (Ue) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024, che modifica i regolamenti (Ue) n. 1257/2013 e (Ue) 2020/1056 e abroga il regolamento (Ce) n. 1013/2006″, avente ad oggetto […]

Spedizione illegale di rifiuti: è necessario indicare tutte le tipologie di rifiuti a seconda delle diverse procedure del Reg. CE n. 1013/2006. Cass. Pen. n. 32737/2020.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 32737 del 24 novembre 2020 (ud. del 18 settembre 2020) Pres. Andreazza, Est. Corbo Rifiuti. Spedizione illegale. Reg. CE n. 1013/2006. Per «spedizione illegale di rifiuti», a norma del Regolamento CE 1013/2006, si intende anche quella effettuata mediante dichiarazione dei soli rifiuti per i quali è prevista la procedura […]

RIFIUTI. Spedizioni transfrontaliere: come vanno considerati i rifiuti prodotti a bordo di navi dopo un’avaria? Corte di Giustizia europea, rinvio pregiudiziale, C‑689/17/P.

Corte di Giustizia europea, Sezione V, sent. del 16 maggio 2019 causa C‑689/17/P Pres. Regan, Est. Lycourgos «Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Spedizione di rifiuti – Regolamento (CE) n. 1013/2006 – Rifiuti soggetti alla procedura di notifica e autorizzazione preventive scritte – Spedizioni all’interno dell’Unione europea – Articolo 1, paragrafo 3, lettera b) – Esclusione […]