Vai al contenuto
Studio Legale Zuco
  • Home
  • Aree di intervento
  • Lo Studio Legale
  • Contatti
  • Links

Tag: capacità di delinquere

RIFIUTI. L’esclusione della particolare tenuità del fatto va valutata alla luce di criteri concreti. Cassazione Penale n. 30681/2022.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 30681 del 1° agosto 2022 (ud. del 1° giugno 2022) Pres. Ramacci, Est. Noviello Rifiuti. Particolare tenuità del fatto. Esclusione. Quantitativo consistente di rifiuti. Esposizione a pericolo ambientale. Art. 131-bis c.p. Art. 256, comma 1 e 2, lett. a) e b) d. lgs. n. 152/2006. Va esclusa la riconoscibilità […]

Categorie

  • Articoli (117)
  • Giurisprudenza (520)
  • News ed Eventi (271)
  • ACQUE. Violazione della disciplina degli scarichi e criteri per l’irrogazione delle sanzioni amministrative. T.A.R. L’Aquila n. 371/2022.

  • RIFIUTI. Nessuna deroga alla raccolta e trasporto dei rifiuti in forma ambulante per i rifiuti pericolosi. Cassazione Penale n. 42297/2022.

  • SOSTANZE PERICOLOSE. Quando si impone il parere della CTR in tema di rischi di incidenti rilevanti? T.A.R. Salerno n. 2789/2022.

febbraio 2023
L M M G V S D
« Gen    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  

Archivi

Avv. Alessandro Zuco

Corso Venezia, 24 – 20121 Milano

Tel.: 02.798878

Fax: 02.76015647

Recapito cellulare: 347.0868640

  • ACQUE. Violazione della disciplina degli scarichi e criteri per l’irrogazione delle sanzioni amministrative. T.A.R. L’Aquila n. 371/2022.

  • RIFIUTI. Nessuna deroga alla raccolta e trasporto dei rifiuti in forma ambulante per i rifiuti pericolosi. Cassazione Penale n. 42297/2022.

  • SOSTANZE PERICOLOSE. Quando si impone il parere della CTR in tema di rischi di incidenti rilevanti? T.A.R. Salerno n. 2789/2022.

Categorie

  • Articoli (117)
  • Giurisprudenza (520)
  • News ed Eventi (271)
Utilizza WordPress | Tema: Amadeus by Themeisle.