RIFIUTI E BONIFICHE. Contaminazioni storiche e applicabilità retroattiva delle norme ambientali: si può? T.A.R. Brescia n. 298/2022.

T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 298 del 28 marzo 2022 (ud. del 23 febbraio 2022) Pres. Gabbricci, Est. Limongelli Rifiuti. Contaminazioni storiche. Bonifica. Applicabilità retroattiva delle norme. L’applicazione delle norme in materia di bonifica anche a fattispecie di “contaminazioni storiche” non avviene in via retroattiva, sanzionando ora per allora condotte risalenti e lecite […]

Divieto di fumare all’aperto e di abbandonare mozziconi e rifiuti di piccolissime dimensioni: quali norme si applicano?

In questi ultimi mesi segnati dalla crisi pandemica derivante dal covid-19, uno degli aspetti singolari collegati all’inquinamento cittadino, se si presta attenzione, è stata la drastica riduzione della micro-spazzatura presente nelle strade. Tale diminuzione però non è stata dettata soltanto dalla minore circolazione delle persone nè da improvvise implementazioni del senso civico comune, bensì da […]