RIFIUTI. Autorizzazione ambientale e termine di avvio e completamento dei lavori: in assenza di termini precisi decide l’Amministrazione procedente. Consiglio di Stato n. 9738/2022.

Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 9738 del 7 novembre 2022 (ud. del 22 settembre 2022) Pres. F.F. Lopilato, Est. Martino Rifiuti. Autorizzazione unica e termine di avvio e di completamento dei lavori. Art. 208 d. lgs. n. 152/2006. L’autorizzazione unica disciplinata dall’art. 208 del d.lgs. n. 152 del 2006 consente la costruzione e […]

RIFIUTI. Natura dell’Autorizzazione Unica Regionale. T.A.R. Milano n. 1890/2022.

T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. IV, sent. n. 1890 del 5 agosto 2022 (ud. del 6 luglio 2022) Pres. Nunziata, Est. Papi Rifiuti. Natura dell’Autorizzazione unica regionale. Art. 208 d. lgs. n. 152/2006. L’autorizzazione unica regionale disciplinata dall’art. 208 del d.lgs. n. 152/2006 costituisce anche titolo abilitativo edilizio alla realizzazione dell’impianto di smaltimento o recupero di […]

RIFIUTI. L’accertamento della responsabilità soggettiva tra obbligo di rimozione e ordinaria diligenza: è fondamentale chiudere il fondo? T.A.R. Brescia n. 769/2022.

T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 769 del 1° agosto 2022 (ud. del 13 luglio 2022) Pres. Gabbricci, Est. Pavia Rifiuti. Obblighi di rimozione e ripristino dello stato dei luoghi. Accertamento della responsabilità soggettiva. Condotta colposa. Omessa recinzione. Criterio dell’ordinaria diligenza. In linea generale, prima di ordinare la rimozione dei rifiuti abbandonati ed il […]