Cons. di Stato, Sez. V, sent. n. 1630 del 7 marzo 2022 (ud. del 13 gennaio 2022) Pres. F.F. Perotti, Est. Fasano Rifiuti. Obblighi di bonifica. Artt. 242 e 244 d. lgs. n. 152/2006. Principio comunitario del “chi inquina paga”. Art. 239 d. lgs. n. 152/2006. Gli interventi di riparazione, messa in sicurezza, bonifica e […]
Tag: contaminazione
RIFIUTI. Cosa succede quando il proprietario non responsabile dell’inquinamento interviene volontariamente? T.A.R. Milano n. 156/2022.
T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, sent. n. 156 del 24 gennaio 2022 (ud. del 14 dicembre 2021) Pres. Cozzi, Est. De Vita Rifiuti. Proprietario non responsabile dell’inquinamento. Assunzione volontaria degli obblighi di caratterizzazione o bonifica. Dovere della P.A. di ricercare il responsabile dell’inquinamento. Art. 242 d. lgs. n. 152/2006. L’assunzione volontaria dell’obbligo di caratterizzazione o […]
RIFIUTI. Correlazione tra i concetti di inquinamento e bonifica, distinzione con il concetto di rifiuto e normative applicabili. Consiglio di Stato n. 8546/2021.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 8546 del 23 dicembre 2021 (ud. del 16 dicembre 2021) Pres. Giovagnoli, Est. Rotondo Rifiuti. Inquinamento bonifica e rifiuto. Artt. 192, 239 comma 2, lett. a) d. lgs. n. 152/2006. Il concetto di inquinamento e quello di bonifica sono strettamente correlati e interdipendenti ma distinti da quello di […]
Articolo sulla Rivista “L’Ufficio Tecnico” n. 4/2021 Maggioli Editore: “Il procedimento amministrativo di ricerca del responsabile dell’inquinamento e il conseguente ruolo della pubblica amministrazione nel mercato immobiliare”.
Nel n. 4/2021, pag. 64-71, della Rivista “L’Ufficio Tecnico” Maggioli Editore è stato pubblicato il contributo intitolato “Il procedimento amministrativo di ricerca del responsabile dell’inquinamento e il conseguente ruolo della pubblica amministrazione nel mercato immobiliare” redatto dall’Avv. Alessandro Zuco e dall’Avv. Alessandra Zimmitti (Settore Avvocatura della Città Metropolitana di Milano). In tale articolo ci si […]
RIFIUTI. Il proprietario incolpevole non è automaticamente responsabile e non è obbligato alle misure di messa in sicurezza e bonifica del sito inquinato. Consiglio di Stato n. 5340/2020.
Consiglio di Stato, Sez. II, sent. n. 5340 del 1° settembre 2020 (ud. del 28 luglio 2020) Pres. Taormina, Est. Manzione Rifiuti. Obbligo di bonifica del sito inquinato. Proprietario incolpevole e responsabilità soggettiva. Intervento della Pubblica Amministrazione. Diritto di rivalsa. Privilegio speciale immobiliare. Principio “chi inquina paga”. Art. 191 T.F.U.E. . L’art. 17 del d.lgs. […]