T.A.R. Sicilia, Catania, Sez. I, sent. n. 501 del 17 febbraio 2022 (ud. del 26 gennaio 2022) Pres. Savasta, Est. Dato Ambiente e tutela paesaggistica. Permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica. Giudizio di incompatibilità paesaggistica. Diniego. Principio del “dissenso costruttivo”. Art. 146 d. lgs. n. 42/2004. Il giudizio di incompatibilità paesaggistica (comportante il diniego di […]
Tag: d. lgs. n. 42/2004
URBANISTICA. La definizione di “pergolato” e i manufatti sottratti a titolo edilizio. Cassazione Penale n. 8090/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 8090 del 7 marzo 2022 (ud. del 16 novembre 2021) Pres. Marini, Est. Aceto Urbanistica. Definizione di pergolato. Art. 44, lett. c) D.P.R. n. 380/2001. Un’opera può definirsi un pergolato quando si tratti di un manufatto leggero, amovibile e non infisso al pavimento, non solo privo di qualsiasi elemento […]
VAS. Caratteristiche della procedura amminsitrativa alla luce del ruolo di pianificazione e programmazione dell’interesse ambientale. T.A.R. Palermo n. 380/2022.
T.A.R. Sicilia, Palermo, Sez. II, sent. n. 380 del 2 febbraio 2022 (ud. del 27 ottobre 2021) Pres. Maesano, Est. Mulieri VAS. Caratteristiche della procedura amministrativa. La cd. valutazione ambientale strategica (VAS) è la valutazione delle conseguenze ambientali di piani e programmi al fine ultimo di assicurare lo sviluppo sostenibile di un territorio sotto il […]
RIFIUTI. Quando un deposito incontrollato si trasforma in discarica abusiva? Cassazione Penale n. 15575/2020.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 15575 del 21 maggio 2020 (ud. del 15 gennaio 2020) Pres.Ramacci, Est. Cerroni RIFIUTI. Deposito incontrollato di rifiuti. Trasformazione in discarica abusiva. Concetto di “gestione di una discarica abusiva”. Condizioni. Art. 256, comma 3 d. lgs. n. 152/2006. Art. 181 d. lgs. n. 42/2004. Prova documentale preesistente rispetto al […]
URBANISTICA. Lottizzazione abusiva di terreni a scopo edilizio, nozione di “variante” e modificazioni quantitative e qualitative di non rilevante consistenza rispetto al progetto originario. Cassazione Penale n. 17516/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 17516 del 24 aprile 2019 (ud. del 30 ottobre 2018) Pres. Sarno Est. Aceto Urbanistica. Lottizzazione abusiva di terreni a scopo edilizio. Nozione di variante. Modificazioni quantitative e qualitative. Permesso di costruire. Art. 44, lett. c) D.P.R. n. 380/2011. La nozione di “variante” deve ricollegarsi a modificazioni qualitative o […]