Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 36817 del 29 settembre 2022 (ud. del 14 settembre 2022) Pres. Ramacci, Est. Scarcella Rifiuti. Veicoli fuori uso. Parti di autoveicoli recuperate. Codice EER 16 01. Allegato D Parte Quarta d. lgs. n. 152/2006. Art. 184-ter d. lgs. n. 152/2006. D. lgs. n. 209/2003. D.M. 5 febbraio 1998. I […]
Tag: diritto processuale penale
URBANISTICA. Le finalità del sequestro preventivo penale e quelle della sospensione dei lavori in via amministrativa. Cassazione Penale n. 30623/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 30623 del 3 agosto 2022 (ud. del 16 giugno 2022) Pres. Di Nicola, Est. Noviello Urbanistica. Ordinanza di sospensione lavori e sequestro preventivo. Art. 321 c.p.p. . Il sequestro preventivo tende ad assicurare le finalità della giustizia penale, le quali sono completamente diverse da quelle cui tendono le norme […]
ACQUE. Assimilazione degli scarichi industriali e domestici? Serve dimostrare le specifiche condizioni. Cassazione Penale n. 30678/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 30678 del 4 agosto 2022 (ud. del 19 maggio 2022) Pres. Ramacci, Est. Pazienza Acque. Assimilazione degli scarichi tra acque reflue industriali e domestiche. Artt. 113 comma 3, 137 comma 9 d. lgs. n. 152/2006. In tema di inquinamento idrico l’assimilazione, ai fini della disciplina degli scarichi e delle […]
ECODELITTI. le attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti possono rientrare nell’alveo dell’associazione per delinquere. Cassazione Penale n. 30612/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 30612 del 3 agosto 2022 (ud. del 25 maggio 2022) Pres. Di Nicola, Est. Aceto Ecodelitti. Rapporti tra il delitto di attività organizzate per il traffico di rifiuti e quello di associazione per delinquere. Artt. 416, 452-octies, 452-quaterdecies c.p. . L’esecuzione del delitto di cui all’art. 452-quaterdecies cod. pen. […]
GIURISPRUDENZA IN PILLOLE: RASSEGNA MAGGIO-GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO 2022
FAMIGLIA E MINORI Cass. civ., 5 luglio 2022 n. 21312 L’affidamento condiviso è da ritenersi il regime ordinario, anche nel caso in cui i genitori abbiano cessato il rapporto di convivenza, ed il grave conflitto fra gli stessi non è, di per sé solo, idoneo ad escluderlo; la mera conflittualità, infatti, non preclude il ricorso […]