In data 9 giugno 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d. lgs. 1° giugno 2020 n. 44 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti […]
Tag: fumi
INQUINAMENTO AMBIENTALE. Quali poteri di valutazione ha il Sindaco sulla tollerabilità delle lavorazioni delle “industrie insalubri”? Consiglio di Stato n. 2964/2020.
Consiglio di Stato, Sez. II, sent. n. 2964 del 11 maggio 2020 (ud. del 28 aprile 2020) Pres. Taormina, Est. Altavista Inquinamento ambientale. Industrie insalubri. Poteri di valutazione del Sindaco sulla tollerabilità delle lavorazioni industriali. Artt. 216 e 217 R.D. n. 1265/1934. Le disposizioni degli artt. 216 e 217 R.D. 27 luglio 1934, n. 1265, […]
INQUINAMENTO ACUSTICO e RIFIUTI. Combustione illecita di rifiuti e getto pericoloso di cose. Cassazione Penale n. 38021/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 38021 del 13 settembre 2019 (ud. del 30 maggio 2019) Pres. Sarno Est. Reynaud Inquinamento acustico. Rifiuti. Combustione illecita di rifiuti. Getto pericoloso di cose. Art. 256-bis d. lgs. n. 152/2006. Art. 674 c.p. . Art. 844 c.c. . Posto che all’inciso “nei casi non consentiti dalla legge”, contenuto […]
Inquinamento atmosferico. Ristorante, molestie olfattive, emissioni in atmosfera, criteri della normale e stretta tollerabilità. Cassazione Penale.
Cass. Pen., Sez. VII, ord. n. 44257 del 26 settembre 2017 (ud. del 13 luglio 2017) Pres. Savani, Est. Mengoni Aria. Inquinamento atmosferico. Ristorante. Emissione di fumi e vapori maleodoranti. Molestie olfattive promananti da impianto munito di autorizzazione. Emissioni in atmosfera. Criteri della normale tollerabilità e stretta tollerabilità. Cortile condominale. Art. 674 c.p. . Art. […]