Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 32741 del 27 luglio 2023 (ud. del 30 giugno 2023) Pres. Ramacci, Rel. Mengoni Aria. Concetto di molestia integrante il reato di getto pericoloso di cose. Art. 674 c.p. . Al fine di definire il concetto di “molestia” che integra la fattispecie di cui all’art. 674 cod. pen., occorre […]
Tag: immissioni
RIFIUTI. Imposizione degli obblighi di bonifica al responsabile dell’inquinamento e facoltà in capo al proprietario e/o gestore dell’area. T.G.R.A. Trento n. 154/2019.
T.R.G.A. Trentino Sez. Unica, sent. n. 154 del 15 novembre 2019 (ud. del 7 novembre 2019) Pres. Vigotti, Est. Polidori Rifiuti. Interventi di messa in sicurezza bonifica e ripristino. Obblighi del responsabile dell’inquinamento e facoltà del proprietario e/o gestore dell’area. Attuazione delle misure di prevenzione. Analisi del rischio. Riqualificazione dell’area inquinata. Art. 242 d. lgs. […]
Inquinamento atmosferico. Ristorante, molestie olfattive, emissioni in atmosfera, criteri della normale e stretta tollerabilità. Cassazione Penale.
Cass. Pen., Sez. VII, ord. n. 44257 del 26 settembre 2017 (ud. del 13 luglio 2017) Pres. Savani, Est. Mengoni Aria. Inquinamento atmosferico. Ristorante. Emissione di fumi e vapori maleodoranti. Molestie olfattive promananti da impianto munito di autorizzazione. Emissioni in atmosfera. Criteri della normale tollerabilità e stretta tollerabilità. Cortile condominale. Art. 674 c.p. . Art. […]
Inquinamento acustico e atmosferico. Rumore, individuazione delle immissioni di gas di scarico da caldaie e miasmi da pozzo nero, fumo o calore, mezzi di prova. Cassazione Civile.
Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 20555 del 30 agosto 2017 (ud. 5 luglio 2017) Pres. Bianchini, Est. Scarpa Inquinamento acustico. Rumore. Inquinamento atmosferico. Immissioni e livello di normale tollerabilità ex art. 844 c.c. . Individuazione della intollerabilità delle immissioni di gas di scarico derivanti dalle caldaie e da miasmi da sfiati provenienti dal pozzo […]
Inquinamento acustico. Rumore, immissioni di polveri e vapori, domanda risarcitoria, prova del pregiudizio. Cassazione Civile.
Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 20445 del 28 agosto 2017 (ud. del 12 aprile 2017) Pres. Migliucci, Est. Sabato Inquinamento acustico. Rumore. Immissioni di polveri, vapori e rumori provenienti da falegnameria. Domanda risarcitoria da danno da immissioni. Domanda di inibitoria. Risarcimento del danno. Danno non patrimoniale conseguente a immissioni illecite. Prova del pregiudizio subito […]