Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 12936 del 6 aprile 2022 (ud. del 10 marzo 2022) Pres. Ramacci, Est. Scarcella Urbanistica. Scavi. Differenza tra interventi per attività agricole e per usi diversi. La giurisprudenza penale distingue tra diverse ipotesi di scavo, sbancamenti, livellamenti di terreno. Tale tipologia di intervento può essere infatti così suddivisa: interventi […]
Tag: immobile
URBANISTICA. Il Comune è tenuto a verificare la legittimazione a richiedere il permesso di costruire. Consiglio di Stato n. 1827/2022.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 1827 del 15 marzo 2022 (ud. del 30 settembre 2021) Pres. Greco, Est. Forlenza Urbanistica. Permesso di costruire. Legittimazione e onere di verifica del Comune. Art. 11 D.P.R. n. 380/2001. Ai sensi dell’art. 11, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, il permesso di costruire può essere rilasciato non […]
ACCESSO AGLI ATTI E SUPERBONUS: l’interesse è diretto, concreto ed attuale. T.A.R. Napoli n. 1681/2022.
T.A.R. Campania, Napoli, Sez. VI, sent. n. 1681 del 14 marzo 2022 (ud. del 22 febbraio 2022) Pres. Scudeller, Est. Vampa ACCESSO ALLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA. Natura strumentale dell’accesso. Presenza dell’interesse “diretto, concreto e attuale“. La conoscenza dei documenti amministrativi deve essere correlata – in modo diretto, concreto e attuale – ad altra “situazione giuridicamente tutelata” […]
URBANISTICA. Ordine di demolizione alla luce del principio proporzionalità per evitare la compromissione di altri diritti fondamentali. Cassazione Penale n. 5822/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 5822 del 18 febbraio 2022 (ud. del 18 gennaio 2022) Pres. Sarno Est. Corbo Urbanistica. Assenza di permesso a costruire. Ordine di demolizione e principio di proporzionalità. Secondo la giurisprudenza della Corte EDU, il principio di proporzionalità nell’applicazione dell’ordine di demolizione di un immobile illegalmente edificato, adottato da una […]
URBANISTICA. La nozione di “pergotenda” e il concetto di “pertinenza”. T.A.R. Lazio n. 12832/2021.
TA.R. Lazio, Sez. II, sent. n. 12832 del 13 dicembre 2021 (ud. del 7 dicembre 2021) Pres. Scala, Est. Manzulli Urbanistica. Nozione di pergotenda. Art. 6 D.P.R. n. 380/2001. Per configurare una c.d. “pergotenda”, in quanto tale non necessitante di titolo abilitativo, occorre che l’opera principale sia costituita non dalla struttura in sé, ma dalla […]