Con la Deliberazione n. 7 del 16 novembre 2022 il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha definito ulteriormente le dinamiche applicative della normativa sul Responsabile tecnico e sulla sua eventuale coincidenza con la figura del legale rappresentante aziendale nel caso in cui ricopra tale ruolo. Partendo dalla precedente Deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017 riguardante […]
Tag: impresa
RIFIUTI. Traffico illecito e definizione di “condotta abusiva”. Cassazione Penale n. 2842/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 2842 del 25 gennaio 2022 (ud. del 18 novembre 2021) Pres. Andreazza Est. Reynaud Ecodelitti. Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti profitto e concorso nel reato. Art. 452-quaterdecies c.p. . Ai fini della configurabilità del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, di cui […]
ALBO GESTORI AMBIENTALI: le nuove prescrizioni per l’iscrizione all’Albo. Delibera n. 3/2022.
Con la pubblicazione della Deliberazione n. 3 del 07 febbraio 2022, intitolata “Modifica alle prescrizioni dei provvedimenti d’iscrizione all’ Albo“, l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali ha introdotto nuove prescrizioni ai fini dell’iscrizione a cui le imprese di settore sono tenute ad uniformarsi. Il provvedimento in esame viene acquisito elettronicamente dall’ impresa dall’area riservata del portale […]
Posta Elettronica Certificata (P.E.C.): requisiti per il regolare mantenimento e comunicazione (CCIAA e Registro Imprese) e per la valida notificazione attraverso di essa.
A livello aziendale, il domicilio digitale identificato con la posta elettronica certificata (p.e.c.) rappresenta un requisot fondamentale per l’iscrizione e la permanenza nel Registro delle Imprese delle Camere di Commercio. Ma cosa succede se un’impresa non risulti avere una p.e.c. attiva? Sarà sicuramente capitato di inviare p.e.c. a destinatari ricevendo una notifica di esito negativo. […]
RIFIUTI. Il concetto di miscelazione secondo l’art. 187 d. lgs. n. 152/2006. Cassazione Penale n. 15305/2020.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 15305 del 19 maggio 2020 (ud. del 3 marzo 2020) Pres. Ramacci, Est. Zunica Rifiuti. Miscelazione. Art. 187 d. lgs. n. 152/2006. La miscelazione di rifiuti, operazione vietata dall’art. 187 del d. lgs. n. 152 del 2006, consiste nella mescolanza, volontaria o involontaria, di due o più tipi di […]