La legge 13 dicembre 2024 n. 203 ha apportato quattro modifiche al Testo Unico Sicurezza. Vediamo quali sono: Resta sempre aggiornato, resta sempre preparato.
Tag: medico competente
SICUREZZA SUL LAVORO: introdotte 11 nuove sostanze cancerogene negli elenchi del d. lgs. n. 81/2008 e modifiche alla sorveglianza sanitaria.
In data 9 giugno 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d. lgs. 1° giugno 2020 n. 44 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti […]
SICUREZZA SUL LAVORO. Le incertezze conoscitive del lavoratore in sede di verifica ispettiva fondano la violazione dell’obbligo di informazione. Cassazione Penale n. 41600/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 41600 del 10 ottobre 2019 (ud. del 6 giugno 2019) Pres. Lapalorcia, Est. Zunica Sicurezza sul lavoro. Attività ispettiva. Sopralluogo ispettivo presso un ristorante. Omessa informazione ex art. 36 del d. lgs. 81/2008. Il giudizio di responsabilità dell’imputato è stato fondato non sulle dichiarazioni de relato dell’ispettrice F.L., ma […]
Agenti cancerogeni e mutageni: approvato il nuovo testo della Direttiva europea che modificherà la Direttiva n. 2004/37/CE.
In data 25 ottobre 2017 è stata approvato il testo della nuova Direttiva europea che dovrà modificare la Direttiva n. 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori dagli agenti cancerogeni e mutageni. L’esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni è una tematica molto delicata che contribuisce a generare, ogni anno, il 53% dei decessi professionali per cancro (di […]
Sicurezza sul lavoro. Visita medica ai lavoratori, sorveglianza sanitaria, accertamenti più approfonditi di quelli necessari e accertamenti minimi. Cassazione Penale.
Cass. Pen., Sez. III, sentenza n. 6885 del 14 febbraio 2017 (ud. 23 novembre 2016) Pres. Amoresano, Est. Di Nicola Sicurezza sul lavoro. Visite mediche ai lavoratori. Medico competente. Accertamenti più approfonditi e accertamenti minimi. Rischi specifici. Esigenza di efficace prevenzione. “… Sulla base della normativa di cui al d. lgs. n. 81 del 2008, […]