Vai al contenuto
Studio Legale Zuco
  • Home
  • Aree di intervento
  • Lo Studio Legale
  • Contatti
  • Links

Tag: metalli

RIFIUTI. Si possono conferire rifiuti da utenze domestiche al di fuori del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani? Il parere del MITE n. 28965/2022.

In data 8 marzo 2022 il MITE ha formulato un parere avente ad oggetto un interpello da parte della Regione Piemonte per specificare se sia possibile o meno conferire i rifiuti urbani prodotti da utene domestiche al di fuori dal circuito predisposto dal servizio pubblico di gestione dei rifiuti urbani. Di seguito il testo integrale […]

ARIA. Ratio e natura del reato ex dell’art. 279 d. lgs. n. 152/2006. Cassazione Penale n. 37566/2021.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 37566 del 15 ottobre 2021 (ud. del 20 luglio 2021) Pres. Andreazza, Est. Di Stasi Aria. Installazione o esercizio di stabilimento senza autorizzazione. Ratio della norma e natura del reato. Art. 279 d. lgs. 3 aprile 2006 n. 152. Il reato di cui all’art. 279 d. lgs. 3 aprile […]

RIFIUTI. L’ordinanza provinciale per la bonifica deve identificare gli elementi superiori ai valori delle CSC. T.A.R. Lazio n. 374/2021.

T.A.R. Lazio, Latina, Sez. I, sent. n. 374 del 9 giugno 2021 (ud del 14 aprile 2021) Pres. e Est. Vinciguerra Rifiuti. Bonifica. Ordinanza provinciale. Art. 244 d. lgs. n. 152/2006. L’ordinanza provinciale con la quale, ai sensi dell’art. 244, d. lgs. n. 152/2006 viene ordinato al proprietario di un’area e responsabile di una potenziale […]

Rifiuti. Assenza di titoli abilitativi e configurabilità del reato di gestione abusiva di rifiuti. Cassazione Penale n. 4199/2018.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 4199 del 30 gennaio 2018 (ud. del 28 novembre 2017) Pres. Ramacci, Est. Galterio Rifiuti. Configurabilità del reato di gestione abusiva di rifiuti. Assenza dei prescritti titoli abilitativi. Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. Artt. 208, 209, 210, 211, 212, 214, 215 e 216 256 d. lgs n. 152/2006. Ai […]

Categorie

  • Articoli (114)
  • Giurisprudenza (464)
  • News ed Eventi (275)
  • BENI AMBIENTALI. Concessioni demaniali marittime e proroga: vale solo per le concessioni non ancora scadute. Cassazione Penale n. 15676/2022.

  • CONTRAVVENZIONI AMBIENTALI: l’omessa indicazione della procedura ex art. 318-bis e seguenti non determina l’improcedibilità dell’azione penale. Cassazione Penale n. 19666/2022.

  • URBANISTICA. Differenze tra scavi per usi agricoli e per usi diversi. Cassazione Penale n. 12936/2022.

luglio 2022
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivi

Avv. Alessandro Zuco

Corso Venezia, 24 – 20121 Milano

Tel.: 02.798878

Fax: 02.76015647

Recapito cellulare: 347.0868640

  • BENI AMBIENTALI. Concessioni demaniali marittime e proroga: vale solo per le concessioni non ancora scadute. Cassazione Penale n. 15676/2022.

  • CONTRAVVENZIONI AMBIENTALI: l’omessa indicazione della procedura ex art. 318-bis e seguenti non determina l’improcedibilità dell’azione penale. Cassazione Penale n. 19666/2022.

  • URBANISTICA. Differenze tra scavi per usi agricoli e per usi diversi. Cassazione Penale n. 12936/2022.

Categorie

  • Articoli (114)
  • Giurisprudenza (464)
  • News ed Eventi (275)
Utilizza WordPress | Tema: Amadeus by Themeisle.