In data 9 febbraio 2021 è stato pubblicato il d.m. 22 settembre 2020 n. 188 (G.U. n. 33 del 9 febbraio 2021), recante “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152“. Il nuovo decreto ministeriale si […]
Tag: Ministero dell’Ambiente
END OF WASTE E PNEUMATICI FUORI USO: pubblicato il Regolamento del Ministero dell’Ambiente n. 78/2020.
In data 21 luglio 2020 è stato pubblicato il Regolamento del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 31 marzo 2020 n. 78, recante “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della gomma vulcanizzata derivante da pneumatici fuori uso, ai sensi dell’articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. […]
GAS FLORURATI (F-GAS): NORMATIVA, SANZIONI, NUOVE SCADENZE.
I i gas florurati, denominati anche “f-gas”fanno parte delle sostanze chimiche artificiali classificate come idrofluorocarburi (Hfc), i perfluorocarburi (Pcf) e l’esafloruro di zolfo (SF6), le quali sono normalmente impiegate come agenti estinguenti o espandenti, refrigeranti, propulsori degli aerosol e isolanti per le apparecchiature elettriche (AEE). A causa della loro alta potenzialità inquinante (poichè influiscono sul […]
END OF WASTE: interviene la Regione Lombardia per salvare le autorizzazioni vigenti e in scadenza.
Il complicato processo normativo riguardante gli “End of Waste“si arricchisce di un nuovo capitolo da parte della Regione Lombardia. Del complicato iter storico-giuridico della normativa di riferimento si era già ampiamente argomentato (cfr. l’articolo qui sotto contenente i links di tutti gli altri articoli sul tema): End of Waste: altro passo in avanti verso la […]
CODICI A SPECCHIO E CORRETTA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI: Si pronuncia la Corte di Giustizia europea sui rinvii pregiudiziali italiani.
In data 28 marzo 2019 la Corte di Giustizia Europea si è espressa in relazione al delicato argomento della corretta classificazione dei rifiuti aventi codici a specchio in relazione al “principio di precauzione”. La pronuncia della Corte europea trae spunto da alcuni rinvii pregiudiziali inerenti sull’interpretazione dell’articolo 4, paragrafo 2, e dell’allegato III della direttiva […]