T.A.R. Sicilia, Palermo, Sez. I, sent. n. 2554 del 13 settembre 2021 (ud. del 24 giugno 2021) Pres. Ferlisi, Est. Pignataro Rifiuti. Opere di recupero ambientale. Individuazione del responsabile dell’inquinamento. Intervento della Pubblica Amministrazione. Art. 244, 250 e 253 d. lgs. n. 152/2006. Dal combinato disposto degli artt. 244, 250 e 253 del Codice dell’Ambiente si […]
Tag: P.A.
Accesso alle informazioni ambientali: esiste un contenuto minimo da indicare? T.A.R. Campania (Napoli)n. 5511/2021.
T.A.R. Campania, Napoli, Sez. IV, sent. n. 5511 del 16 agosto 2021 (ud. del 20 luglio 2021) Pres. Scudeller, Est. Vampa Ambiente in genere. Richiesta di accesso alle informazioni ambientali. Art. 3 d. lgs. 195/2005. La richiesta di accesso alle informazioni ambientali non esime il richiedente dal dimostrare che l’interesse, che intende far valere, ha […]
DANNO AMBIENTALE. Giurisdizione del Giudice ordinario per le cause risarcitorie e inibitorie da cui derivi un danno ambientale. Cass. Civ., SS.UU., ord. n. 28284/2021.
Cass. Civ., Sezioni Unite, ord. 28284 del 21 luglio 2021 (ud. del 25 maggio 2021) Pres. Curzio, Est. Grasso Danno ambientale. Giuridizione del giudice ordinario in materia di danno ambientale. In materia di danno ambientale, sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, ai sensi del d. lgs. n. 152 del 2006, art. 310, le […]
Articolo sulla Rivista “L’Ufficio Tecnico” n. 4/2021 Maggioli Editore: “Il procedimento amministrativo di ricerca del responsabile dell’inquinamento e il conseguente ruolo della pubblica amministrazione nel mercato immobiliare”.
Nel n. 4/2021, pag. 64-71, della Rivista “L’Ufficio Tecnico” Maggioli Editore è stato pubblicato il contributo intitolato “Il procedimento amministrativo di ricerca del responsabile dell’inquinamento e il conseguente ruolo della pubblica amministrazione nel mercato immobiliare” redatto dall’Avv. Alessandro Zuco e dall’Avv. Alessandra Zimmitti (Settore Avvocatura della Città Metropolitana di Milano). In tale articolo ci si […]
Inquinamento atmosferico. Funzioni dell’autorizzazione alle emissioni, presupposti per il rilascio, esclusione di provvedimenti equipollenti, controllo della P.A. . Cassazione Penale n. 56281/2017.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 56281 del 18 dicembre 2017 (ud. 24 ottobre 2017) Pres. Fiale, Est. Ramacci Inquinamento atmosferico. Impianti produttivi di emissioni. Emissioni in atmosfera in assenza della prescritta autorizzazione. Artt. 103, 279, 269 d. lgs. n. 152/2006. Funzione abilitativa e di controllo dell’autorizzazione. Valutazione e monitoraggio ecologico della P.A. . Scarichi […]