E’ ammesso il deposito temporaneo sui rifiuti provenienti da attività artigianale? La Provincia di Cuneo ha rivolto al MASE un interpello ambientale per avere un’interpretazione sulla disciplina dell’art. 193, comma 19 del d. lgs. n. 152/2006, laddove ci si è posta la domanda «se le attività artigianali eseguite su impianti tecnologici ed edifici, come i […]
Tag: raggruppamento
RIFIUTI. La responsabilità del custode giudiziario sulla rimozione di rifiuti di immobile pignorato. Consiglio di Stato n. 3257/2024.
Cons. di Stato, Sez. II, sent. n. 3257 del 9 aprile 2024 (ud. del10 gennaio 2024) Pres. F.F. Caputo, Est. Ravasio Rifiuti. Custode giudiziario ed obblighi di rimozione. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. La responsabilità alla rimozione dei rifiuti grava sul custode giudiziario di immobile sottoposto a pignoramento immobiliare, quando all’interno dell’immobile pignorato si trovino […]
END OF WASTE CARTA E CARTONE: i chiarimenti del MASE a seguito di interpello ambientale.
A seguito di interpello ambientale da parte della Provincia di Viterbo (interpello n. 89422 del 1° giugno 2023) relativo a End of Waste di carta e cartone, il MASE ha fornito un chiarimento sul tema. In particolare, l’amministrazione provinciale ha posto il quesito se «a seguito della richiesta di modifica non sostanziale ai sensi dell’articolo […]
Rifiuti. Assenza di titoli abilitativi e configurabilità del reato di gestione abusiva di rifiuti. Cassazione Penale n. 4199/2018.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 4199 del 30 gennaio 2018 (ud. del 28 novembre 2017) Pres. Ramacci, Est. Galterio Rifiuti. Configurabilità del reato di gestione abusiva di rifiuti. Assenza dei prescritti titoli abilitativi. Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. Artt. 208, 209, 210, 211, 212, 214, 215 e 216 256 d. lgs n. 152/2006. Ai […]