Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 30623 del 3 agosto 2022 (ud. del 16 giugno 2022) Pres. Di Nicola, Est. Noviello Urbanistica. Ordinanza di sospensione lavori e sequestro preventivo. Art. 321 c.p.p. . Il sequestro preventivo tende ad assicurare le finalità della giustizia penale, le quali sono completamente diverse da quelle cui tendono le norme […]
Tag: sequestro preventivo
BENI AMBIENTALI. Concessioni demaniali marittime e proroga: vale solo per le concessioni non ancora scadute. Cassazione Penale n. 15676/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 15676 del 22 aprile 2022 (ud. del 13 aprile 2022) Pres. Aceto, Est. Scarcella Beni ambientali. Concessioni demaniali marittime e proroga. Disapplicazione normativa nazionale. Concessioni scadute. Pronuncia plenaria del Consiglio di Stato. La pronuncia dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato rinviando al 31/12/2023 la disapplicazione della normativa nazionale di […]
DANNO AMBIENTALE: differenza con il danno alle risorse ambientali, urbanistiche o paesaggistiche protette e meccanismi della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali. Cassazione Penale n. 52258/2021.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 25528 del 6 luglio 2021 (ud. dell’11 dicembre 2020) Pres. Andreazza, Est. Aceto Danno ambientale. Differenza con il danno alle risorse ambientali, urbanistiche o paesaggistiche protette. Estinzione delle contravvenzioni ambientali. Scopo della prescrizione. Artt. 318-bis e segg. d. lgs. n. 152/2006. Il danno alle risorse ambientali, urbanistiche o paesaggistiche […]
RIFIUTI. Confisca dell’area destinata a discarica anche se sottoposta a bonifica. Cassazione Penale n. 847/2020.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 847 del 13 gennaio 2020 (ud. del 19 novembre 2019) Pres. Aceto, Est. Scarcella Rifiuti. Confisca discarica e bonifica. Art. 256 comma 1 e 3 d. lgs. n. 152/2006. Riesame. Art. 321 comma 2 c.p.p. . Posizione di garanzia. Proprietario dell’area inquinata. La confisca obbligatoria dell’area destinata a discarica […]
SICUREZZA SUL LAVORO. 231. Quando amministratori e dirigenti distraggono somme societarie per pagare sanzioni pecuniarie irrogate alla persona fisica. Cassazione Penale n. 41979/2019.
Cass. Pen., Sez. VI, sent. n. 41979 del 11 ottobre 2019 (ud. del 6 giugno 2019) Pres. Petruzzellis, Est. Bassi SICUREZZA SUL LAVORO. 231. Distrazione di risorse della società per il pagamento di sanzioni pecuniarie inflitte ad amministratori e dirigenti persone fisiche per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e ambiente. Sanzione pecuniaria. Esclusione […]