Vai al contenuto
Studio Legale Zuco
  • Home
  • Aree di intervento
  • Lo Studio Legale
  • Contatti
  • Links

Tag: silenzio rifiuto

Accesso alle informazioni ambientali: esiste un contenuto minimo da indicare? T.A.R. Campania (Napoli)n. 5511/2021.

T.A.R. Campania, Napoli, Sez. IV, sent. n. 5511 del 16 agosto 2021 (ud. del 20 luglio 2021) Pres. Scudeller, Est. Vampa Ambiente in genere. Richiesta di accesso alle informazioni ambientali. Art. 3 d. lgs. 195/2005. La richiesta di accesso alle informazioni ambientali non esime il richiedente dal dimostrare che l’interesse, che intende far valere, ha […]

Diritto all’informazione ambientale ed accesso del cittadino, D. lgs. n. 195/2005. TA.R. Lazio n. 11029/2017.

T.A.R. Lazio, Sez. II bis, sent. n. 11029 del 6 novembre 2017 (ud. del 3 novembre 2017) Pres. Stanizzi, Est. Mangia Ambiente in genere. Informazione ambientale. Diritto di accesso. Art.  13 legge n. 349/1986. Legge n. 241/90. Direttiva 2003/4/CE. D. lgs. n. 195/2005. COMMENTO: L’accesso alle informazioni ambientali costituisce un diritto soggettivo allineato al più […]

Categorie

  • Articoli (114)
  • Giurisprudenza (464)
  • News ed Eventi (275)
  • BENI AMBIENTALI. Concessioni demaniali marittime e proroga: vale solo per le concessioni non ancora scadute. Cassazione Penale n. 15676/2022.

  • CONTRAVVENZIONI AMBIENTALI: l’omessa indicazione della procedura ex art. 318-bis e seguenti non determina l’improcedibilità dell’azione penale. Cassazione Penale n. 19666/2022.

  • URBANISTICA. Differenze tra scavi per usi agricoli e per usi diversi. Cassazione Penale n. 12936/2022.

agosto 2022
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Archivi

Avv. Alessandro Zuco

Corso Venezia, 24 – 20121 Milano

Tel.: 02.798878

Fax: 02.76015647

Recapito cellulare: 347.0868640

  • BENI AMBIENTALI. Concessioni demaniali marittime e proroga: vale solo per le concessioni non ancora scadute. Cassazione Penale n. 15676/2022.

  • CONTRAVVENZIONI AMBIENTALI: l’omessa indicazione della procedura ex art. 318-bis e seguenti non determina l’improcedibilità dell’azione penale. Cassazione Penale n. 19666/2022.

  • URBANISTICA. Differenze tra scavi per usi agricoli e per usi diversi. Cassazione Penale n. 12936/2022.

Categorie

  • Articoli (114)
  • Giurisprudenza (464)
  • News ed Eventi (275)
Utilizza WordPress | Tema: Amadeus by Themeisle.