Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 47282 del 21 novembre 2019 (ud. del 2 ottobre 2019) Pres. Liberati, Est. Corbo Rifiuti. Autorizzazione integrata ambientale. Scarichi di acque reflue industriali. Limiti ai contenuti di metalli pesanti. Violazione delle prescrizioni. Scarico illecito. Occasionalità. Differenza tra mera irregolarità amministrativa e condotta penalmente rilevante. Art. 29-quattuordecies, 137 d. lgs. […]
Tag: sostanze chimiche pericolose
CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI E CODICI A SPECCHIO DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA DEL 29/03/2019: la Cassazione inizia ad applicare le direttive sulle analisi e classificazione dei rifiuti con “codici a specchio”. Cassazione Penale n. 47288/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 47288 del 21 novembre 2019 (ud. del 29 marzo 2019) Pres. Izzo, Est. Ramacci RIFIUTI. Classificazione dei rifiuti. Codici a specchio. Caratteristiche di pericolo dei rifiuti. Art. 184 d. lgs. n. 152/2006. Articolo 3 e allegato 3, Direttiva 2008/98/CE. Interpretazione pregiudiziale della Corte di Giustizia Ue a mezzo sentenza […]
EMERGENZA PFAS NELLE FALDE IDRICHE: il Consiglio dei Ministri decreta la proroga dello stato di emergenza nei territori veneti.
Il Consiglio dei Ministri ha emanato una nuova delibera in data 4 aprile 2019 per determinare la proroga dello stato di emergenza, causato dalla contaminazione di sostanze perfluoro-alchiliche delle falde idriche nelle Province di Vicenza, Verona e Padova, alla data del 21 marzo 2020. Per un approfondimento su cosa siano i PFAS e quali siano […]
CODICI A SPECCHIO E CORRETTA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI: Si pronuncia la Corte di Giustizia europea sui rinvii pregiudiziali italiani.
In data 28 marzo 2019 la Corte di Giustizia Europea si è espressa in relazione al delicato argomento della corretta classificazione dei rifiuti aventi codici a specchio in relazione al “principio di precauzione”. La pronuncia della Corte europea trae spunto da alcuni rinvii pregiudiziali inerenti sull’interpretazione dell’articolo 4, paragrafo 2, e dell’allegato III della direttiva […]
SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE: IL REGOLAMENTO DELEGATO 2019/330 E LE MODIFICHE AL REG. UE N. 649/2012.
In data 27 febbraio 2019 è stato pubblicato il Regolamento Delegato UE 2019/330 dell’11 dicembre 2018 (G.U. L59/1 del 27/02/2019) il quale apporta modifiche all’Allegato I e V del Reg. UE n. 649/2012 sulle importazioni di sostanze chimiche pericolose. Tale ultimo regolamento ha attuato la Convenzione di Rotterdam (Convenzione PIC – Prior Informed Consent), firmata […]