RIFIUTI E BONIFICHE. Contaminazioni storiche e applicabilità retroattiva delle norme ambientali: si può? T.A.R. Brescia n. 298/2022.

T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 298 del 28 marzo 2022 (ud. del 23 febbraio 2022) Pres. Gabbricci, Est. Limongelli Rifiuti. Contaminazioni storiche. Bonifica. Applicabilità retroattiva delle norme. L’applicazione delle norme in materia di bonifica anche a fattispecie di “contaminazioni storiche” non avviene in via retroattiva, sanzionando ora per allora condotte risalenti e lecite […]

RIFIUTI. Sito di Interesse Nazionale (SIN) e inquinamento ambientale: l’indicazione delle aree ad alto rischio ambientale non implica automaticità dell’inquinamento. T.A.R. Veneto n. 549/2020.

T.A.R. Veneto, Sez. III, sent. n. 549 del 29 giugno 2020 (ud. del 17 giugno 2020) Pres. Farina, Est. Nasini Rifiuti. Interventi di bonifica. Sito di Interesse Nazionale (SIN). Art. 242 d. lgs. n. 152/2006. L. n. 426/98. Il fatto che la l. n. 426 del 1998 abbia individuato, come già precisato, una serie di aree […]