Cons. di Stato, Sez. V, sent. n. 1630 del 7 marzo 2022 (ud. del 13 gennaio 2022) Pres. F.F. Perotti, Est. Fasano Rifiuti. Obblighi di bonifica. Artt. 242 e 244 d. lgs. n. 152/2006. Principio comunitario del “chi inquina paga”. Art. 239 d. lgs. n. 152/2006. Gli interventi di riparazione, messa in sicurezza, bonifica e […]
Tag: sottosuolo
ACQUE. La condotta negligente in tema di sversamenti di reflui esclude caso fortuito e forza maggiore. Cassazione Penale n. 5817/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 5817 del 18 febbraio 2022 (ud. del 18 gennaio 2022) Pres. Sarno, Est. Corbo Acque. Inquinamento idrico. Caso fortuito e forza maggiore. Esclusione per negligenza. Art. 137 d. lgs. n. 152/2006. In tema di inquinamento idrico non ricorre il caso fortuito, costituente causa di esclusione dell’elemento soggettivo del reato, […]
DANNO AMBIENTALE: differenza con il danno alle risorse ambientali, urbanistiche o paesaggistiche protette e meccanismi della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali. Cassazione Penale n. 52258/2021.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 25528 del 6 luglio 2021 (ud. dell’11 dicembre 2020) Pres. Andreazza, Est. Aceto Danno ambientale. Differenza con il danno alle risorse ambientali, urbanistiche o paesaggistiche protette. Estinzione delle contravvenzioni ambientali. Scopo della prescrizione. Artt. 318-bis e segg. d. lgs. n. 152/2006. Il danno alle risorse ambientali, urbanistiche o paesaggistiche […]
RIFIUTI. L’imputabilità soggettiva ai fini dell’ordinanza di rimozione ex art. 192 d. lgs. n. 152/2006 non ammette eccezioni. T.A.R. Piemonte n. 712/2020.
T.A.R. Piemonte, Sez. I, sent. n. 712 del 12 novembre 2020 (ud. del 28 ottobre 2020) Rifiuti. Ordinanza di rimozione dei rifiuti ex art. 192 d. lgs. n. 152/2006. Imputabilità soggettiva. Dalla piana esegesi del dato letterale si evince l’indefettibile imputabilità soggettiva dell’illecito ambientale di cui all’art. 192 d. lgs. 152/2006, in linea con il […]
RIFIUTI. Quando si verifica il reato di omessa bonifica e quali sono i rapporti con il piano di caratterizzazione e il progetto di bonifica? Cassazione Penale n. 17813/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 17813 del 30 aprile 2019 (ud. del 15 novembre 2018) Pres. Aceto, Est. Noviello Rifiuti. Reato di omessa bonifica. Progetto di bonifica. Piano di caratterizzazione. Art. 242 e 257 d. lgs. n. 152/2006. Il reato di cui all’art. 257 d. lgs. 152/06 è configurabile non solo allorquando chi sia […]