Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 38579 del 13 ottobre 2022 (ud. del 5 luglio 2022) Pres. Liberati, Estr. Zunica Urbanistica. Attività di sbancamento e scavo in zona agricola con vincolo paesaggistico. Necessità di titolo edilizio. Art. 44 comma 1 lett. c) D.P.R. n. 380/2001. Art. 181 d. lgs. n. 42/2004. In tema di reati […]
Tag: SUAP
ACQUE. Principio di precauzione comunitario e tutela delle acque termali in presenza di acque tossiche. Consigli di Stato n. 6978/2022.
Cons. di Stato, Sez. III, sent. n. 6978 del 8 agosto 2022 (ud. del 12 maggio 2022) Pres. Greco, Est. Sestini Acque. Presenza di sostanze tossiche in acque termali. AUA. D. lgs. n. 59/2013. Autorizzazione agli scarichi. Art. 102, comma 1 d. lgs. n. 152/2006. D. lgs. 2 febbraio 2001 n. 31. Principio di precauzione. […]
URBANISTICA. Il Comune è tenuto a verificare la legittimazione a richiedere il permesso di costruire. Consiglio di Stato n. 1827/2022.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 1827 del 15 marzo 2022 (ud. del 30 settembre 2021) Pres. Greco, Est. Forlenza Urbanistica. Permesso di costruire. Legittimazione e onere di verifica del Comune. Art. 11 D.P.R. n. 380/2001. Ai sensi dell’art. 11, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, il permesso di costruire può essere rilasciato non […]
RIFIUTI. Recupero in forma semplificata e sufficienza della comunicazione di inizio attività: quando ci si può non avvalere dell’AUA? Cassazione Penale n. 23483/2020.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 23483 del 3 agosto 2020 (ud. del 1° luglio 2020) Pres. Aceto, Est. Scarcella Rifiuti. Attività di recupero in regime semplificato. Titoli abilitativi. Comunicazione di inizio attività. AUA. Art. 59 D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59. Art. 214 e 216 d. lgs. n. 152/2006. L’unica possibilità di non avvalersi […]
Rifiuti. La delega di funzioni, operatività e requisiti. Cassazione Penale n. 17174/2020.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 17174 del 5 giugno 2020 (ud. del 3 marzo 2020) Pres. Ramacci, Est. Zunica Rifiuti. Delega di funzioni in materia ambientale. Ammissibilità e requisiti. Pur essendo l’istituto della delega di funzioni espressamente disciplinato con riferimento alla prevenzione nei luoghi di lavoro (art. 16 ss. del d. lgs. n. 81 […]