Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 22632 del 17 giugno 2025 (ud. del 15 maggio 2025) Pres. Ramacci, Est. Galanti Alimenti. Cattivo stato di conservazione. Art. 5, lett. b) L. n. 283/1962. Il fine primario della normativa in materia di alimenti (il c.d. «bene-fine») è la tutela della «salute pubblica», in relazione al quale la […]
Categoria: Giurisprudenza
RIFIUTI. Differenze tra soggetto che svolge attività di pulizia manutentiva e produttore iniziale di rifiuti. Consiglio di Stato n. 4691/2025.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 4691 del 29 maggio 2025 (ud. del 20 febbraio 2025) Pres. Neri, Est. Carpino Rifiuti. Differenza tra soggetto svolgente attività di pulizia manutentiva e produttore iniziale. Art. 212 comma 5, 230 comma 5 d. lgs. n. 152/2006. L’iscrizione all’Albo costituisce titolo autorizzatorio per l’esercizio dell’attività di raccolta e […]
RIFIUTI. Ordinanza di rimozione e competenza specifica della normativa ambientale. Consiglio di Stato n. 2056/2025.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 2056 del 12 marzo 2025 (ud. del 6 febbraio 2025) Pres. F.F Lopilato, Est. Tagliasacchi Rifiuti. Ordinanza di rimozione e competenza del sindaco. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. L’art. 192, comma 3, del d.lgs. n. 152 del 2006 attribuisce esplicitamente al Sindaco la competenza a emanare l’ordinanza […]
INQUINAMENTO E RESPONSABILITA’. Gli amministratori possono rispondere anche in proprio? Consiglio di Stato n. 1882/2025.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 1882 del 5 marzo 2025 (ud. del 7 novembre 2024) Pres. Neri, Est. Furno Inquinamento e responsabilità. Fatti di inquinamento addebitabili a società e responsabilità degli amministratori. Non è esclusa la possibilità che gli amministratori di una società rispondano anche dei fatti di inquinamento addebitabili alla società. Tuttavia, […]
RIFIUTI. Accertamento del reato di trasporto illecito anche tramite indici sintomatici. Cassazione Penale n. 12667/2025.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 12667 del 2 aprile 2025 (ud. del 20 marzo 2025) Pres. Ramacci, Est. Noviello Rifiuti. Trasporto illecito. Accertamento del reato. Rilevanza degli indici sintomatici. Art. 256 d. lgs. n. 152/2006. Ai fini della configurabilità del reato previsto dall’art. 256 del d.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, il carattere non […]