IL RENTRI E’ UFFICIALMENTE OPERATIVO MA GIA’ OGGETTO DI EMENDAMENTI NEL DECRETO MILLEPROROGHE. Il solito pasticcio legislativo all’italiana.

L’iter di approvazione del c.d. “Decreto Milleproroghe”, relativo al Disegno di Legge (DDL) n. 1337 recante “Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi” (in breve: d-l 202/2024 – disposizioni urgenti in materia di termini normativi) attualmente in sede di esame in Commissione Affari costituzionali […]

ACQUE. A chi si applica il D.P.R. n. 227/2011? Va provata l’appartenenza alla categoria di PMI e il mancato rispetto dei limiti tabellari. Cassazione Penale n. 34589/2021.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 34589 del 17 settembre 2021 (ud. del 4 giugno 2021) Pres. Petruzzellis, Est. Aceto Acque. Ambito di applicazione del D.P.R.n. 227 del 2011. In generale, il D.P.R.n. 227 del 2011 si applica esclusivamente alle categorie di imprese di cui all’articolo 2 del decreto del Ministro delle attività produttive del […]

RIFIUTI. Traffico illecito organizzato e corresponsabilità dei microconferitori consapevolmente occulti. Cassazione Penale, n. 44128/2019.

Cass. Pen., Sez. IV, sent. n. 44128 del 30 ottobre 2019 (ud. del 3 ottobre 2019) Pres. , Est. RIFIUTI. Traffico illecito di rifiuti. Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti. Corresponsabilità microconferitori consapevolmente occulti – Trasporto senza autorizzazione e conferimento illecito in mancanza di documenti sulla tracciabilità dei rifiuti. Art. 452-quaterdecies c.p. . […]

ECODELITTI: la nozione di ingiusto profitto nel traffico illecito di rifiuti. Cassazione Penale n. 16056/2019.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 16056 del 12 aprile 2019 (ud. del 28 febbraio 2019) Pres. Izzo, Est. Ramacci Ecodelitti. Attività organizzate per il traffico illecito. Configurabilità dell’ingiusto profitto. Art. 452-quaterdecies c.p. . Ai fini della configurabilità del delitto di cui all’art. 452-quaterdecies cod. pen., l’ingiusto profitto può consistere non soltanto in un ricavo […]

RIFIUTI. Trasporto di rifiuti diversi da quelli autorizzati e trasporto di rifiuti con mezzi diversi da quelli autorizzati. Cassazione Penale n. 5817/2019.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 5817 del 6 febbraio 2019 (ud. del 15 gennaio 2019) Pres. Di Nicola Est. Ramacci Ric. Burrini Rifiuti. Procedura semplificata. Carenza dei requisiti e delle condizioni richiesti per le iscrizioni o comunicazioni. Trasporto di rifiuti diversi da quelli autorizzati e trasporto di rifiuti con mezzi diversi da quelli autorizzati. […]