ANIMALI. Rapporti biunivoci tra sofferenza e detenzione per determinare l’incompatibilità con uno stato di benessere e reato ex art. 727 c.p. . Cassazione Penale n. 39600/2024.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 39600 del 28 ottobre 2024 (ud. del 3 ottobre 2024) Pres. Ramacci, Est. Aceto Caccia e animali. Reato di maltrattamenti di animali. Artt. 544, 727 c.p. . Non è sufficiente a integrare il reato di cui all’art. 727 cp una qualsiasi sofferenza dell’animale; occorre anche che essa sia grave. […]

Maltrattamento di animali. Doping, somministrazione antidolorifici senza specifiche necessità terapeutiche, art. 544-ter c.p. . Cassazione Penale n. 5235/2017.

Cass. Pen., Sez. III, sentenza n. 5235 del 3 febbraio 2017 (ud. 24 gennaio 2017) Pres. Grillo, Est. Andronio Maltrattamento di animali. Competizione sportiva e doping. Cavallo afflitto da patologie muscolari. Partecipazione ad una gara. Somministrazione di farmaci antidolorifici senza specifiche necessità terapeutiche. Configurabilità del reato di maltrattamento. La somministrazione non sotto diretto controllo medico […]