RIFIUTI. I rapporti tra il proprietario incolpevole e le eventuali azioni volontarie intraprese in tema di messa in sicurezza di emergenza/bonifica e i riflessi sulla sicurezza dei lavoratori. Consiglio di Stato n. 9397/2024.

Cons, di Stato, Sez. IV, sent. n. 9397 del 22 novembre 2024 (ud. del 25 luglio 2024) Pres. F.F. Lopilato, Est. Carrano Rifiuti. Messa in sicurezza di emergenza/bonifica del sito. Proprietario incolpevole e rapporti con le opere intraprese volontariamente. Nell’ipotesi in cui le misure di messa in sicurezza di emergenza o di bonifica siano state […]

SICUREZZA SUL LAVORO E PATENTE A PUNTI: cosa cambierà nei cantieri?

In data 2 marzo 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 52 del 2 marzo 2024) il decreto-legge n. 19 del 2 marzo 2024 inerente “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”, il quale, tra le norme introdotte, ha previsto l’istituzione di una “patente a punti” per imprese […]

SICUREZZA SUL LAVORO. Sorveglianza sanitaria e obbligo o meno di visita medica per soggetti non esposti nè segnalati esposti a rischi lavorativi. Interpello n. 1/2024.

In risposta ad un quesito formulato dall’Università degli Studi di Milano- Direzione Risorse Umane – la quale ha richiesto tramite interpello se «Un soggetto, anche se non esposto, né segnalato esposto ad alcun rischio lavorativo (chimico, biologico, meccanico e per uso di Vdt), debba essere visitato dopo i 60 gg. di assenza per malattia», la […]