RIFIUTI. Differenze tra soggetto che svolge attività di pulizia manutentiva e produttore iniziale di rifiuti. Consiglio di Stato n. 4691/2025.

Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 4691 del 29 maggio 2025 (ud. del 20 febbraio 2025) Pres. Neri, Est. Carpino Rifiuti. Differenza tra soggetto svolgente attività di pulizia manutentiva e produttore iniziale. Art. 212 comma 5, 230 comma 5 d. lgs. n. 152/2006. L’iscrizione all’Albo costituisce titolo autorizzatorio per l’esercizio dell’attività di raccolta e […]

INQUINAMENTO E RESPONSABILITA’. Gli amministratori possono rispondere anche in proprio? Consiglio di Stato n. 1882/2025.

Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 1882 del 5 marzo 2025 (ud. del 7 novembre 2024) Pres. Neri, Est. Furno Inquinamento e responsabilità. Fatti di inquinamento addebitabili a società e responsabilità degli amministratori. Non è esclusa la possibilità che gli amministratori di una società rispondano anche dei fatti di inquinamento addebitabili alla società. Tuttavia, […]

CRITERI MINIMI AMBIENTALI (CAM) per l’affidamento dei servizi sui rifiuti negli appalti pubblici: il decreto 7 aprile 2025 entra in vigore.

In data 7 aprile 2025 è stato emanato il Decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 7 aprile 2025 recante “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di  raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli e  dei  contenitori  e sacchetti per la raccolta […]