Gli indumenti usati abbandonati non hanno natura di sottoprodotto ed esulano dalla disciplina dell’art. 182-bis d.lgs. n. 152/2006.
Tag: abbandono di rifiuti
RIFIUTI. Il criterio di imputazione della responsabilità in tema di abbandono non può mai prescindere dal nesso eziologico. Consiglio di Stato n. 9525/2024.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 9525 del 27 novembre 2024 (ud. 19 settembre 2024) Pres. Neri, Est. Conforti Rifiuti. Abbandono e responsabilità. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. Il sub-sistema normativo di cui al d.lgs. n. 152 del 2006 reca un preciso criterio di imputazione della responsabilità da inquinamento, la quale si innesta […]
RIFIUTI E MISP: l’interpello ambientale della Regione Veneto. E’ possibile applicarla anche ai rifiuti abbandonati?
La Regione Veneto ha richiesto un parere in relazione ad un interpello ambientale del 20 agosto 2024 avente ad oggetto i rapporti tra rifiuti abbandonati e messi in sicurezza permanente (MISP) secondo i dettami previsti dall’art. 240, comma 1, lett o) del d. lgs. n. 152/2006. Secondo le richieste della Regione Veneto, vengono evidenziate le […]
RIFIUTI. La responsabilità del custode giudiziario sulla rimozione di rifiuti di immobile pignorato. Consiglio di Stato n. 3257/2024.
Cons. di Stato, Sez. II, sent. n. 3257 del 9 aprile 2024 (ud. del10 gennaio 2024) Pres. F.F. Caputo, Est. Ravasio Rifiuti. Custode giudiziario ed obblighi di rimozione. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. La responsabilità alla rimozione dei rifiuti grava sul custode giudiziario di immobile sottoposto a pignoramento immobiliare, quando all’interno dell’immobile pignorato si trovino […]
RIFIUTI. Rapporto tra abbandono e titolarità di impresa. Cassazione Penale n. 33410/2023.
Cass. Pen., Sez. III n. 33410 del 31 luglio 2023 (ud. del 13 aprile 2023) Pres. Ramacci Est. Aceto Rifiuti. Abbandono e titolarità di impresa. Distinzione tra imprenditore formale e imprenditore di fatto. Art. 256 comma 2 d. lgs. n. 152/2006. In tema di abbandono di rifiuti, quando la fattispecie incriminatrice fa riferimento alla “titolarità” […]