Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 2056 del 12 marzo 2025 (ud. del 6 febbraio 2025) Pres. F.F Lopilato, Est. Tagliasacchi Rifiuti. Ordinanza di rimozione e competenza del sindaco. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. L’art. 192, comma 3, del d.lgs. n. 152 del 2006 attribuisce esplicitamente al Sindaco la competenza a emanare l’ordinanza […]
Tag: abbandono
INQUINAMENTO E RESPONSABILITA’. Gli amministratori possono rispondere anche in proprio? Consiglio di Stato n. 1882/2025.
Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 1882 del 5 marzo 2025 (ud. del 7 novembre 2024) Pres. Neri, Est. Furno Inquinamento e responsabilità. Fatti di inquinamento addebitabili a società e responsabilità degli amministratori. Non è esclusa la possibilità che gli amministratori di una società rispondano anche dei fatti di inquinamento addebitabili alla società. Tuttavia, […]
RIFIUTI. Abiti usati rivenduti in ingenti quantità come MPS senza le dovute prescrizioni: è traffico illecito di rifiuti. Cassazione Penale n. 6782/2025.
Gli indumenti usati abbandonati non hanno natura di sottoprodotto ed esulano dalla disciplina dell’art. 182-bis d.lgs. n. 152/2006.
RIFIUTI. RAPPRESENTANTE DI ENTI, ABBANDONO DI RIFIUTI E QUALIFICA SOGGETTIVA. CASS. PEN. N. 45442/2024.
L’art. 256 comma 2 d. lgs. n. 152/2006 prevede la sussistenza della sola qualifica soggettiva dell’autore della condotta, non anche che i rifiuti derivino da attività di impresa.
RIFIUTI. Il potere extra ordinem degli artt. 50-54 TUEL è generalmente precluso, esistendo il rimedio ordinario ex art. 192 d. lgs. n. 152/2006. T.A.R. Marche, Sez. I, sent. n. 897/2024.
T.A.R. Marche, Sez. I, sent. n. 897 del 20 novembre 2024 (ud. del 6 novembre 2024) Pres. Daniele, Est. Belfiori Rifiuti. Rimozione e responsabilità proprietario del fondo. Preclusione generica del potere extra ordinem del TUEL. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. Artt. 50, 54 d. lgs. n. 267/2000. Per ordinare la rimozione dei rifiuti al […]