INQUINAMENTO E RESPONSABILITA’. Gli amministratori possono rispondere anche in proprio? Consiglio di Stato n. 1882/2025.

Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 1882 del 5 marzo 2025 (ud. del 7 novembre 2024) Pres. Neri, Est. Furno Inquinamento e responsabilità. Fatti di inquinamento addebitabili a società e responsabilità degli amministratori. Non è esclusa la possibilità che gli amministratori di una società rispondano anche dei fatti di inquinamento addebitabili alla società. Tuttavia, […]

RIFIUTI prodotti da navi e residui di carico. La competenza spetta all’Autorità portuale e rapporti con i regolamenti comunali. Consiglio di Stato n. 4133/2025.

Cons. di Stato, Sez. VI, sent. n. 4133 del 14 maggio 2025 (ud. del 7 maggio 2025) Pres. F.F. Lamberti, Est. Addesso Rifiuti. Competenze in materia di piano di raccolta e gestione dei rifiuti prodotti dalle navi e dei residui di carico. La normativa di riferimento assegna all’Autorità portuale la competenza nell’elaborazione e adozione del […]

RIFIUTI. Contaminazione storia, obbligo di bonifica e natura riparatoria per il danno ambientale. Consiglio di Stato n. 1961/2025.

Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 1961 del 10 marzo 2025 (ud. del 26 settembre 2024) Pres. F.F. Lopilato, Est. Monteferrante Rifiuti. Contaminazione storica ed obblighi di bonifica. L’obbligo di bonifica per una contaminazione storica in capo al soggetto individuato quale responsabile non viola il principio di legalità inerente all’irretroattività dell’applicazione di una norma […]