RIFIUTI. I rapporti tra il proprietario incolpevole e le eventuali azioni volontarie intraprese in tema di messa in sicurezza di emergenza/bonifica e i riflessi sulla sicurezza dei lavoratori. Consiglio di Stato n. 9397/2024.

Cons, di Stato, Sez. IV, sent. n. 9397 del 22 novembre 2024 (ud. del 25 luglio 2024) Pres. F.F. Lopilato, Est. Carrano Rifiuti. Messa in sicurezza di emergenza/bonifica del sito. Proprietario incolpevole e rapporti con le opere intraprese volontariamente. Nell’ipotesi in cui le misure di messa in sicurezza di emergenza o di bonifica siano state […]

RIFIUTI. Il criterio di imputazione della responsabilità in tema di abbandono non può mai prescindere dal nesso eziologico. Consiglio di Stato n. 9525/2024.

Cons. di Stato, Sez. IV, sent. n. 9525 del 27 novembre 2024 (ud. 19 settembre 2024) Pres. Neri, Est. Conforti Rifiuti. Abbandono e responsabilità. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. Il sub-sistema normativo di cui al d.lgs. n. 152 del 2006 reca un preciso criterio di imputazione della responsabilità da inquinamento, la quale si innesta […]

RIFIUTI. La responsabilità del custode giudiziario sulla rimozione di rifiuti di immobile pignorato. Consiglio di Stato n. 3257/2024.

Cons. di Stato, Sez. II, sent. n. 3257 del 9 aprile 2024 (ud. del10 gennaio 2024) Pres. F.F. Caputo, Est. Ravasio Rifiuti. Custode giudiziario ed obblighi di rimozione. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. La responsabilità alla rimozione dei rifiuti grava sul custode giudiziario di immobile sottoposto a pignoramento immobiliare, quando all’interno dell’immobile pignorato si trovino […]

RIFIUTI. Misure di prevenzione come iniziative per contrastare una minaccia imminente alla salute o all’ambiente e applicabilità anche nei confronti del proprietario incolpevole. T.A.R. Potenza n. 87/2024.

T.A.R. Basilicata, Potenza, Sez. I, sent. n. 87 del 19 febbraio 2024 (ud. del 7 febbraio 2024) Pres. Donadono, Est. Mariano Rifiuti. Misure di prevenzione ed inquinamento storico. Artt. 242, 245 comma 2 d. lgs. n. 152/2006. Le “misure di prevenzione” possono essere imposte anche nei confronti del gestore incolpevole dell’area contaminata, come si evince […]