Dall’entrata in vigore della “patente a crediti” l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha risposto ad una serie di quesiti chiarendo gli eventuali dubbi dei soggetti interessati dal nuovo provvedimento, facendo seguito alle prime indicazioni rilasciate con la circolare n. 4 del 23 settembre 2024 avente ad oggetto le prime indicazioni sul Sistema di qualificazione delle imprese […]
Tag: cantiere
RIFIUTI. La nozione di “produttore giuridico” e “produttore materiale”. Cassazione Penale n. 42237/2023.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 42237 del 17 ottobre 2023 (ud. del 14 settembre 2023) Pres. Ramacci, Est. Galanti RIFIUTI. Sottoprodotti. Esclusione dalla disciplina generale dei rifiuti. Natura eccezionale e derogatoria. Onere probatorio. Nozione di produttore (giuridico e materiale) e detentore. Posizione di garanzia. Responsabilità amministrativa da reato. Artt. 184-bis, 185, 188, 256, 266, […]
RIFIUTI. Onere della prova in capo all’imputato per l’applicabilità della disciplina sulle terre e rocce da scavo. Cassazione Penale n. 38864/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 38864 del 14 ottobre 2022 (ud. del 5 luglio 2022) Pres. Liberati Est. Zunica Rifiuti.Terre e rocce da scavo e onere della prova. Art. 256 comma 1 d. lgs. n. 152/2006. Art. 44 comma 1 lett. A) D.P.R. n. 380/2001. In tema di gestione dei rifiuti, l’applicazione della disciplina […]
VIA E PUAR per impianto agro-fotovoltaico: quali differenze ci sono rispetto al semplice fotovoltaico? T.A.R. Lecce n. 248/2022.
T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. II, sent. n. 248 del 10 febbraio 2022 (ud. del 2 febbraio 2022) Pres. Mangia, Est. Palmieri VIA. PUAR. Fonti rinnovabili. Autorizzazione di impianto agro-fotovoltaico. Differenze con un tradizionale impianto fotovoltaico. Mentre nel caso di impianti fotovoltaici tout court il suolo viene reso impermeabile, viene impedita la crescita della vegetazione e […]
Terre e rocce da scavo: criteri per la qualificazione, evoluzione normativa, piano di utilizzo, concetto di “rifiuto”, opere sottoposte a VIA o AIA. Cassazione Penale n. 8026/2018.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 8026 del 20 febbraio 2018 (ud. del 27 settembre 2017) Pres. Cavallo, Est. Renoldi Rifiuti. Terre e rocce da scavo. Criteri per qualificare le terre e rocce da scavo come sottoprodotti. Qualifica dei sottoprodotti. Evoluzione normativa e modifiche del regime giuridico. Procedura semplificata. Redazione del Piano di Utilizzo. Concetto […]