RIFIUTI. I rapporti tra il proprietario incolpevole e le eventuali azioni volontarie intraprese in tema di messa in sicurezza di emergenza/bonifica e i riflessi sulla sicurezza dei lavoratori. Consiglio di Stato n. 9397/2024.

Cons, di Stato, Sez. IV, sent. n. 9397 del 22 novembre 2024 (ud. del 25 luglio 2024) Pres. F.F. Lopilato, Est. Carrano Rifiuti. Messa in sicurezza di emergenza/bonifica del sito. Proprietario incolpevole e rapporti con le opere intraprese volontariamente. Nell’ipotesi in cui le misure di messa in sicurezza di emergenza o di bonifica siano state […]

RIFIUTI. Miscelazione: interpello di Confindustria e parere del MISE. Quali condizioni di deroga?

Con un interpello ambientale (interpello n. 209042 del 20 dicembre 2023) Confindustria si è rivolta al MISE per richiedere una risposta in relazione alle condizioni di deroga alla miscelazione dei rifiuti. L’associazione di categoria ha voluto richiedere specificazione sulla compatibilità dell’operazione di miscelazione con la prassi operativa che preveda quanto segue: a) il conferimento dei […]

RIFIUTI. Gli obblighi della corretta caratterizzazione, informazione ed attribuzione dei codici EER. T.A.R. Brescia n. 1071/2022.

T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 1071 del 3 novembre 2022 (ud. del 21 ottobre 2022) Pres. Gabbricci, Est. Nasini Rifiuti. Discarica obblighi del gestore e del produttore del rifiuto. Attribuzione del corretto codice EER. L’obbligo di correttamente descrivere il rifiuto conferito e, parimenti, di attribuire il corretto codice CER incombe sul soggetto produttore […]

RIFIUTI. Contaminazione delle acque, sostanze chimiche non tabellate e criterio della “valutazione di affinità”. T.A.R. Brescia n. 280/2022.

T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, sent. n. 280 del 25 marzo 2022 (ud. del 9 marzo 2022) Pres. Gabbricci, Est. Zampicinini Rifiuti. Contaminazione delle acque sotterranee. Bonifica. Sostanze pericolose non tabellate. Valutazione di affinità con altre sostanze. Art. 242 d. lgs. n. 152/2006. Per le sostanze non tabellate (come il Freon 141b) l’individuazione del tasso […]