Nel numero bimestrale 1/2024 della Rivista “Ambiente & Sicurezza sul Lavoro” edita da EPC Edizioni e’ stato pubblicato un contributo dell’Avv. Alessandro Zuco avente ad oggetto “LE NUOVE MODIFICHE ALLE NORME AMBIENTALI – Prospettive evolutive e riflessioni critiche“. Il contributo offre una riflessione critica sulle recenti modifiche apportate sia ai delitti ambientali previsti dal codice […]
Tag: contravvenzione
RIFIUTI. Rapporto tra abbandono e titolarità di impresa. Cassazione Penale n. 33410/2023.
Cass. Pen., Sez. III n. 33410 del 31 luglio 2023 (ud. del 13 aprile 2023) Pres. Ramacci Est. Aceto Rifiuti. Abbandono e titolarità di impresa. Distinzione tra imprenditore formale e imprenditore di fatto. Art. 256 comma 2 d. lgs. n. 152/2006. In tema di abbandono di rifiuti, quando la fattispecie incriminatrice fa riferimento alla “titolarità” […]
RIFIUTI. Veicoli fuori uso e cessazione della qualifica di rifiuto: il codice EER 16 01 alla luce dei criteri di legge. Cassazione Penale n. 36817/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 36817 del 29 settembre 2022 (ud. del 14 settembre 2022) Pres. Ramacci, Est. Scarcella Rifiuti. Veicoli fuori uso. Parti di autoveicoli recuperate. Codice EER 16 01. Allegato D Parte Quarta d. lgs. n. 152/2006. Art. 184-ter d. lgs. n. 152/2006. D. lgs. n. 209/2003. D.M. 5 febbraio 1998. I […]
RUMORE. Il gestore di pubblico esercizio deve impedire gli schiamazzi degli avventori. Cassazione Penale n. 3952/2022.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 3952 del 4 febbraio 2022 (ud. del 6 ottobre 2021) Pres. Di Nicola, Est. Cerroni Rumore. Pubblico esercizio. Impedimento di schiamazzi. Obbligo giuridico di controllo. Art. 659 c.p. . Risponde del reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone il gestore di un pubblico esercizio che non […]
INQUINAMENTO ACUSTICO e RIFIUTI. Combustione illecita di rifiuti e getto pericoloso di cose. Cassazione Penale n. 38021/2019.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 38021 del 13 settembre 2019 (ud. del 30 maggio 2019) Pres. Sarno Est. Reynaud Inquinamento acustico. Rifiuti. Combustione illecita di rifiuti. Getto pericoloso di cose. Art. 256-bis d. lgs. n. 152/2006. Art. 674 c.p. . Art. 844 c.c. . Posto che all’inciso “nei casi non consentiti dalla legge”, contenuto […]