RIFIUTI. Il potere extra ordinem degli artt. 50-54 TUEL è generalmente precluso, esistendo il rimedio ordinario ex art. 192 d. lgs. n. 152/2006. T.A.R. Marche, Sez. I, sent. n. 897/2024.

T.A.R. Marche, Sez. I, sent. n. 897 del 20 novembre 2024 (ud. del 6 novembre 2024) Pres. Daniele, Est. Belfiori Rifiuti. Rimozione e responsabilità proprietario del fondo. Preclusione generica del potere extra ordinem del TUEL. Art. 192 d. lgs. n. 152/2006. Artt. 50, 54 d. lgs. n. 267/2000. Per ordinare la rimozione dei rifiuti al […]

Sicurezza sul lavoro. Infortunio mortale per lavori in quota, obblighi del committente, omessa delega a terzi per l’attuazione delle norme antinfortunistiche. Cassazone Penale n. 50967/2017.

Cass. Pen., Sez. IV, sent. n. 50967 del 8 novembre 2017 (ud. del 5 luglio 2017) Pres. Izzo, Est. Bellini Sicurezza sul lavoro. Lavori in quota. Infortunio sul lavoro. Art. 589 c.p. . Appalto. Obblighi del committente. Richiamo al rispetto della disciplina antinfortunistica verso l’appaltatore. Culpa in vigilando. Omessa delega a terzi soggetti per l’attuazione […]

Rifiuti. Responsabilità omissiva del comproprietario del terreno e condanna basata sul presupposto della comproprietà del fondo per “culpa in vigilando”. Cassazione Penale.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 28704 del 9 giugno 2017 (ud. 5 aprile 2017) Pres. Di Nicola, Est. Aceto Rifiuti. Responsabilità omissiva del proprietario del terreno. Esclusione. Condanna basata sul presupposto della comproprietà del fondo e della ‘culpa in vigilando’. Violazione del principio di colpevolezza e di responsabilità personale. Obbligo giuridico di impedire la […]

Rifiuti. Discarica abusiva, concorso nel reato di gestione, culpa in vigilando, concetto ampio di “gestione”, responsabilità dei soggetti interessati (smaltitori, trasportatori, proprietari dell’area e pubblici amministratori). Cassazione Penale.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 12159 del 14 marzo 2017 (ud. 15 dicembre 2016) Pres. Ramacci, Est. Andreazza Rifiuti. Concorso nel reato di gestione di discarica abusiva (Sindaco e capo pro tempore dell’ufficio tecnico del Comune). Trasformazione con condotta omissiva dell’area di raccolta e “stazione di trasferenza” in discarica. Culpa in vigilando. Individuazioni delle […]