Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 44343 del 4 dicembre 2024 (du. del 14 novembre 2024) Pres. Ramacci, Est. Noviello Rifiuti. Abbandono e responsabilità. Obbligo di rimozione per responsabile dell’abbandono e obbligati in solido. Riflessi sulla necessità di impugnazione del provvedimento ordinatorio. Art. 255 comma 3 d. lgs. n. 152/2006. In tema di […]
Tag: diritto penale
RIFIUTI. Il concetto giuridico di “smaltimento” e le violazioni alle prescrizioni dell’AIA. Cassazione Penale n. 10236/2024.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 10236 del 12 marzo 2024 (ud. del 15 febbraio 2024) Pres. Ramacci, Est. Reynaud Rifiuti. Violazione delle prescrizioni impartite nell’AIA. Art. 29 quattuordecies, comma 2 d. lgs. n. 152/2006. Definizione di “gestione dei rifiuti”. Concetto di “smaltimento”. Art. 183 lett. n) d. lgs. n. 152/2006. Secondo la definizione contenuta […]
ECODELITTI. La nozione di “risparmio di spesa” nel reato di attività organizzata per traffico di rifiuti. Cassazione Penale n. 45314/2023.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 45314 del 10 novembre 2023 (ud. del 4 ottobre 2023) Pres. Ramacci, Est. Corbo Ecodelitti. Reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e nozione di risparmio di spesa. Art. 452-quaterdecies comma 4 c.p. . Sembra ragionevole ritenere che risparmio di spesa costituente vantaggio economico ricavato in […]
RIFIUTI. I requisiti del reato di abbandono e l’estraneità di ogni attività imprenditoriale. Cassazione Penale n. 33423/2023.
Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 33423 del 31 luglio 2023 (ud. del 1° giugno 2023) Pres. Ramacci, Est. Corbo Rifiuti. Requisiti del reato di abbandono. Art. 256 comma 2 d. lgs. n. 152/2006. Per escludere la configurabilità del reato di cui all’art. 256, comma 2, d.lgs. n. 152 del 2006, non è sufficiente che […]
SUPERBONUS 110%: fruizione dei bonus fiscali solo per gli interventi edilizi completati. Cassazione Penale n. 42012/2022.
Con una recente sentenza della Corte di Cassazione Penale è stato precisato che la fruizione dei bonus fiscali legati agli interventi edilizi è vincolata indissolubilmente al completamento di tali interventi in base alle tempistiche prestabilite dai titoli abilitativi. Si devono fare opportune distinzioni: se la detrazione della spesa è finalizzata all’inserimento nella dichiarazione dei redditi, […]