NUOVI REGOLAMENTI E DIRETTIVA EUROPEI IN TEMA AMBIENTALE: SPEDIZIONI DI RIFIUTI, RIPRISTINO DELLA NATURA E TUTELA AMBIENTALE.

In data 27 febbraio 2024 il Parlamento Europeo ha approvato in prima lettura 3 testi normativi aventi ad oggetto il diritto ambientale ai fini del perfezionamento dell’efficacia della norme ambientali In particolare, i nuovi provvedimenti normativi riguardano i seguenti argomenti: Risoluzione legislativa su regolamento europeo relativo alle spedizioni di rifiuti, che modifica i regolamenti (UE) […]

Ecodelitti. Bonifica, compromissione delle acque e differenza tra l’art. 452 bis e l’art. 452 quater c.p. .Cassazione Penale n. 29417/2019.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 29417 del 5 luglio 2019 (udienza dell’11 gennaio 2019) Pres. Cervadoro, Est. Noviello Ecoreati. Inquinamento ambientale. Bonifica. Compromissione delle acque. Delitto di inquinamento ambientale. Delitto di disastro ambientale. Differenza tra i reati.  Art. 452 bis c.p. . Art. 452 quater c.p. . L’art. 452 bis cod. pen. punisce chiunque […]

Danno ambientale. Disastro ambientale. Accezione ampia della nozione di ambiente: ambiente come “sistema”. Cassazione Penale n. 29901/2018.

Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 29901 del 3 luglio 2018 (ud. del 18 giugno 2018) Pres. Cavallo, Est. Ramacci Danno ambientale. Disastro ambientale. Accezione ampia della nozione di ambiente: ambiente come “sistema”. Artt. 452-bis, 452-quater, 452-quinquies. Definizione di “condotta abusiva”. Delitto di disastro ambientale e disastro innominato. Differenza. Art. 434 c.p. . Con le […]